Tutti gli articoli relativi a: territorio

Università di Modena e Reggio Emilia, “Ateneo di provincia che fa la differenza”

  L’Università di Modena e Reggio Emilia è nella classifica delle 200 migliori università europee pubblicata dalla rivista inglese Times Higher Education. “Un risultato lusinghiero – commenta la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera – spinto verso l’alto dal parametro “influenza scientifica”. Insomma, un “ateneo di provincia” che fa la differenza”. Ecco la dichiarazione di Manuela Ghizzoni: “La classifica delle 200 migliori università dell’Europa, pubblicata dalla rivista inglese Times Higher Education, include anche l’Università di Modena e Reggio Emilia. Sebbene sia posizionata nella fascia più bassa, appartenere ai primi 200 è comunque un risultato lusinghiero, che condivide con soli altri 16 atenei statali sui 59 esistenti (numero che non include le istituzioni ad ordinamento speciale, come la Scuola Normale o la Scuola Sant’Anna di Pisa, in quanto non omologabili alle università ordinarie). Le classifiche, però, vanno usate non tanto per alzare una coppa, ma per capire punti di forza e di debolezza del sistema e dell’istituzione. E per fare questo, occorre prestare molta attenzione alla metodologia utilizzata per stilare …

marzabotto

Deputati PD, “Revocare onorificenza al criminale di Marzabotto”

I deputati modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni e Matteo Richetti hanno sottoscritto l’interrogazione al ministro degli Affari esteri Gentiloni che chiede l’intervento del Governo italiano affinché le autorità tedesche revochino l’onorificenza concessa, in patria, al criminale di guerra Wilhelm Kusterer, ex ufficiale delle Ss, condannato per l’eccidio di Marzabotto. “Il Governo italiano si attivi nei confronti di quello tedesco per la immediata revoca dell’assurda onorificenza”: i deputati modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni e Matteo Richetti hanno sottoscritto un’interrogazione, a prima firma del collega bolognese Andrea De Maria, al ministro degli Affari esteri Gentiloni sul caso del conferimento da parte del Comune di Engelsbrand della medaglia d’onore per essere stato un cittadino esemplare a Wilhelm Kusterer, ex ufficiale delle Ss, condannato per l’eccidio di Marzabotto. “L’onorificenza concessa in patria – spiegano i deputati Pd – a colui che si macchiò di atroci delitti durante la Seconda guerra mondiale costituisce un oltraggio intollerabile alle 1150 persone uccise a Marzabotto dall’ex Ss, ai loro familiari e a tutte le vittime della barbarie nazifascista”. Sul …

luisa turci

Salvini, parlamentari PD “Vicinanza al sindaco Luisa Turci”

I parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni, Maria Cecilia Guerra, Edoardo Patriarca, Giuditta Pini, Matteo Richetti e Stefano Vaccari esprimono vicinanza al sindaco di Novi Luisa Turci dopo la sceneggiata fatta dal segretario nazionale della Lega Nord Matteo Salvini sotto le finestre della sua abitazione. Ecco la loro nota comune: “Desideriamo esprimere vicinanza umana e politica al sindaco di Novi Luisa Turci per la becera sceneggiata che ha dovuto subire, nel tardo pomeriggio di mercoledì 1 marzo, quando il segretario nazionale della Lega Nord, nel suo giro di propaganda elettorale, ha portato giornalisti e telecamere al seguito sotto le finestre della sua abitazione. Luisa Turci era, naturalmente, al lavoro in municipio, l’eurodeputato Matteo Salvini evidentemente no. Le critiche e le rimostranze sono doverose e, in questi anni, come parlamentari del Pd abbiamo cercato di farne tesoro, trasformandole in atti parlamentari e azioni nei confronti del Governo per rispondere alle giuste esigenze delle comunità colpite dal sisma. Il veleno sparso sulla ricostruzione e le intimidazioni personali nei confronti degli amministratori locali sono, invece, pratiche …

immagini distruzione post sisma

Deputati PD, mutui imprese “Approvato odg che impegna Governo”

I deputati modenesi del Partito democratico Davide Baruffi e Manuela Ghizzoni primi firmatari di un ordine del giorno, approvato questo pomeriggio alla Camera in coda al dibattito sul dl Milleproroghe, che impegna il Governo sul tema del pagamento dei mutui delle imposte per le imprese coinvolte nel sisma del 2012. Ecco la loro dichiarazione: “Con l’ordine del giorno approvato questo pomeriggio dalla Camera si impegna il Governo a lavorare su due distinte ipotesi per giungere in ogni caso al medesimo risultato: superare quella sfavorevole concomitanza di pagamenti in cui potrebbero incorrere le imprese colpite dal sisma del 2012 nell’immediato futuro, dovendo far fronte pressoché contemporaneamente alle rate del mutuo per le vecchie imposte e alle scadenze tributarie 2016. Concomitanza che sta comprensibilmente mettendo in allarme alcune imprese ancora impegnate nella ricostruzione e le rispettive associazioni di categoria con cui siamo in contatto. Per questo nel documento approvato oggi abbiamo chiesto al Governo da un lato di approfondire, nel rispetto degli attuali vincoli comunitari, la possibilità di una nuova proroga o la dilazione dei pagamenti dei …