Tutti gli articoli relativi a: lavoro

"Creare valore e redistribuire reddito l’esempio del bonus alla Ferrero", di Dario Di Vico

Possiamo ragionare di lavoro dentro uno schema che prende in esame la specializzazione produttiva e la capacità di creare valore? Presa a sé la domanda rischia persino di apparire bizzarra ma arriva il giorno dopo la notizia del premio di 6 mila euro (su tre anni) negoziato tra direzione aziendale e sindacati del gruppo Ferrero. E quindi un significato ce l’ha. È chiaro che stiamo parlando di uno dei fiori all’occhiello del made in Italy, un gruppo multinazionale che ha saputo utilizzare al meglio tutti i fattori della specializzazione produttiva: brand conosciutissimo, alta qualità delle produzioni, filiera controllata e ambiente di lavoro orientato alla «complicità». Oltre al bonus l’azienda di Alba si impegna ad ampliare i programmi di welfare aziendale in cambio di una dichiarata disponibilità di Cgil-Cisl-Uil a favorire il lavoro al sabato laddove se ne verificasse la necessità. Sembra quasi un manifesto del perfetto management italiano e ci indica una strada sulla quale quantomeno riflettere. Nel settore agroalimentare fortunatamente casi come questo non sono mosche bianche perché la tradizione industriale italiana ha dimostrato …

"Da invenduto a social housing, piani di riconversione", di Mauro Salerno

Potrebbe arrivare già oggi in Consiglio dei ministri il disegno di legge delega per la riscrittura del Codice degli appalti. Lo ha confermato ieri parlando all’assemblea dell’Ance Riccardo Nencini, il viceministro alle Infrastrutture che segue in prima persona la partita della riforma. Ma a Porta Pia si lavora a un altro tema caldo sul fronte sociale e sensibile per i costruttori: trasformare le abitazioni rimaste invendute a causa della crisi, in un bacino di nuovi alloggi popolari, utile a stemperare la tensione abitativa nelle grandi città e a ridurre il «magazzino» rimasto in pancia ai costruttori. «Stiamo studiando una soluzione a un tavolo cui partecipano anche l’Abi, Cdp e sono presenti anche i costruttori – ha spiegato il viceministro -. Dobbiamo trovare una soluzione a un problema paradossale: da una parte abbiamo l’emergenza casa in alcune grandi città, dall’altra abbiamo uno enorme stock di case rimaste invendute». La soluzione cui si sta pensando ai piani alti di Porta Pia è quella di istituire un fondo capace di trasformare un parte degli immobili che non hanno …

"Le «piccole» che battono la crisi", di Andrea Biondi

Proiettate oltreconfine, con una crescita media annua 3 volte superiore ai settori La Nuceria Adesivi (55 milioni di euro ), nata a metà degli anni 80 con sede a Nocera Superiore e attiva nel settore delle etichette e dei nastri adesivi è una delle aziende (che si contano sulle dita di una mano) autorizzate a produrre i bollini ottici farmaceutici. «Abbiamo creato un software che ci permette di dialogare in real time con i programmi dei clienti, che in genere sono multinazionali della cosmesi e della detergenza», spiega il direttore generale Guido Iannone, 30 anni. Ma fra chi ha legato il suo core business a innovazione e digitale un testimonial d’eccellenza è anche la Sigma, attiva nell’automazione industriale, 44 milioni di ricavi, con sede ad Altidona (Fermo), di cui tutti hanno inconsapevolmente contezza quando si avvicinano a bancomat o biglietterie self service (che produce). Altro caso è quello di EidosMedia, numero uno mondiale nel settore dei sistemi editoriali, con sede a Milano che ha fra i maggiori clienti «anche Newscorp », dice Gabriella Franzini, amministratore …

"Investimenti per 1,4 mld e 25mila posti di lavoro", di Luigina Venturelli

La politica industriale, o meglio, l’assenza di una politica industriale degna di questo nome, è stata in questi anni una costante fonte di conflitto tra i sindacati e Palazzo Chigi, chiunque ne fosse l’inquilino. E certo non ha fatto eccezione l’esecutivo guidato da Matteo Renzi, a cui le organizzazioni confederali non hanno risparmiato critiche per la scarsa incisività degli interventi finora adottati in tema di lavoro. Ma i ventiquattro contratti di sviluppo firmati ieri dal presidente del Consiglio – per un valore complessivo di 1,4 miliardi di investimenti, di cui 700 milioni provenienti dalle casse pubbliche attraverso fondi Ue, in grado di salvaguardare o creare 25mila posti di lavoro, l’80% dei quali al Sud – hanno modalità e finalità concrete e ben definite, che raramente si riscontrano in provvedi- menti politici. I PROGETTI CO-FINANZIATI Nei contratti di sviluppo finora siglati, 12 già stipulati nei mesi scorsi e 24 autorizzati ieri, ci sono infatti interventi di sostegno a progetti strategici nei settori industriale, agro-alimentare, turistico e della tutela ambientale. Con nome e cognome. Ci sono 71 …

"L’industria continua a soffrire", di Andrea Bonzi

Si dirà che era difficile sperare in qual- cosa di meglio, viste le ultime previsioni sul Pil. A dar la mazzata finale all’ottimismo sulla crescita italiana è stato ieri l’Istat, che ha certificato il calo (-1%) del fatturato dell’industria a maggio rispetto ad aprile, registrando flessioni sia sul mercato estero che su quello interno (rispettivamente -1,9% e -0,6%) e il calo degli ordinativi, con una diminuzione del -2,1% (-4,5% di quelli provenienti dall’estero e -0,2% di quelli interni). E se corretto per gli effetti di calendario – i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 22 di maggio 2013 -, il fatturato totale cresce in termini tendenziali del +0,1%. Le cose peggiorano allargando il periodo considerato: nella media degli ultimi tre mesi, l’indice complessivo diminuisce dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti (-0,8% per il fatturato estero e -0,7% per quello interno). SINDACATI PREOCCUPATI Numeri che non passano inosservati al- le parti sociali. Susanna Camusso, numero uno della Cgil, ribadisce che il ca- lo della produzione industriale «è la nostra preoccupazione, anche nei giorni scorsi …

"Il Bollettino di Banca d’Italia e i margini dell’ottimismo", di Angelo De Mattia

Il rafforzamento della domanda interna è cruciale. A esso, e al sotegno della fiducia delle famiglie e delle imprese, dovrebbe mirare, innanzitutto, l’azione della politica economica, utilizzando le leve interne ed europee. Laconferma viene dal Bollettino economico della Banca d’Italia relativo al 2° trimestre 2014 secondo cui, rivedendo le precedenti previsioni di crescita, il Pil aumenterà, nell’anno in corso, dello 0,2% con in più rischi al ribasso (1,3 nel 2015), mentre l’inflazione sarebbe pari allo 0,4% (0,8 l’anno prossimo). A dimostrazione della pesantezza della crisi, si rileva che il Pil, alla fine del primo trimestre, è di 9 punti inferiore a quello del 2007. È vero: non tutto è negativo. I consumi delle famiglie sono cresciuti per la prima volta dal 2011; sono aumentati anche gli investimenti in macchinari e attrezzature e migliorano i relativi piani, in particolare nell’industria; crescono le esportazioni e proseguono gli afflussi di capitali verso l’Italia (tra gennaio e maggiosono stati effettuati,dainvestitori esteri, acquisti netti di titoli di Stato per 75 miliardi, a fronte dei 13 miliardi registrati in tutto il …

"Come paghiamo cara la politica dell’austerità", di Carlo Buttaroni

Due anni fa (proprio da queste colonne) iniziammo a denunciare le politiche del rigore evidenziandone gli effetti negativi sull’economia nazionale: prolungamento della fase recessiva, disoccupazione, povertà, aumento del debito, crescita delle disuguaglianze. Era l’epoca dei «professori», dei «sacrifici necessari », dell’«austerità espansiva». In Italia, la nostra fu una voce a lungo quasi solitaria, mentre il mantra prevalente era quello dei due tempi: prima i sacrifici, poi la crescita. Il tutto sostenuto da previsioni economiche dei governi e degli organismi «ufficiali» che definire «bizzarre» è persino un eufemismo. Secondo queste «previsioni», la ripresa, vista comela «luce in fondo al tunnel» avrebbe dovuto iniziare già da qualche tempo, rivelandosi invece un’illusione economica e uno strabismo politico culminato nel «pareggio di bilancio» in costituzione.Nonunadelle previsioni dei fautori del rigore si è realizzata: non la crescita del Pil,non la diminuzione del debito,non la ripresa dell’occupazione, mentre grandi masse di ricchezza sono passate dalle fasce medie e medio-basse a quelle più ricche. Quello che si annunciava come il sogno di un nuovo eldorado si sta rivelando un disastro per l’Italia …