Tutti gli articoli relativi a: interventi

Cara amica e caro amico,

ci siamo salutati venerdì con la speranza e la fiducia nel cuore. Per questo è difficile trovare le parole per descrivere l’amarezza e la delusione di un risultato che, non possiamo nascondercelo, ci vede sconfitti. Certo, ci può consolare il risultato incoraggiante di un partito nuovo, nato da pochi mesi, e l’ottimo risultato raggiunto a livello locale, che ha visto crescere il consenso del Pd rispetto alla somma dei voti raccolti da Ds e Margherita nel corso dei precedenti test elettorali. E in molti casi ha visto premiare alla Camera, ossia tra i più giovani, la nostra proposta politica. Tuttavia l’obiettivo era quello di vincere e così non è andata. Dovremo riflettere a fondo sulle dinamiche elettorali e sulle ragioni di una sconfitta, certamente annunciata, ma che credevamo di poter arginare. Dovremo farlo soprattutto sgombrando dal campo due interpretazioni che troppe volte ci hanno impedito di comprendere le reali ragioni del successo politico della destra italiana. La prima chiave di lettura semplicistica, sembra paradossale, ma è proprio quella che spinge molti ad affermare “Questo Paese …

Walter Veltroni: È l’Italia che vuole cambiare

Europa, più di altri, si è battuta per l’approdo del Partito democratico. Al termine di un’accesa campagna elettorale, nel pieno di un’entusiasmante rimonta, che ha assorbito tutte le nostre attività, vorrei dire che appare più evidente che mai quanto le ragioni fossero dalla nostra parte. Senza il Partito democratico, senza la scelta di andare da soli, la sfida sarebbe stata persa in partenza ed avremmo sicuramente riconsegnato il paese alla destra. Le energie che abbiamo suscitato in questi mesi, dalla mia discesa in campo per le primarie, sono enormi. Chiunque guardi alla campagna elettorale con occhio franco, non inquinato da visioni preconcette, dal cinismo snob o dalla rassegnazione, non può non vedere come siamo di fronte, da parte del Partito democratico, ad una mobilitazione, ad una partecipazione, ad un’attenzione che non si vedeva nel nostro paese da molti anni. Pensiamo alla giornata del 30 marzo, il Democratic day. In quale grande paese europeo è possibile per un partito organizzare contemporaneamente 12mila punti di incontro con i cittadini? Ma il termometro più sbalorditivo di questo cambiamento …

Carissime/i amiche/i,

sta calando il sipario su una campagna elettorale difficile ma esaltante, durante la quale, trascinati dalla tenacia di Walter Veltroni, centinaia di migliaia di italiane e di italiani sono scesi in piazza per manifestare il loro appoggio alla sua candidatura a premier e la loro adesione al Partito democratico. Negli occhi di molti si leggono la fiducia e la speranza dopo una rimonta sensazionale, che ci restituisce tutto l’ottimismo della volontà che ha animato in queste settimane migliaia di democratiche e democratici. Negli occhi di molti c’è la voglia di cambiare questo nostro Paese, senza tradire i valori costituzionali di libertà, giustizia, equità e solidarietà; c’è la convinzione che il patto sociale scritto nella Costituzione nata dalla Resistenza sia il perimetro entro il quale esprimere ed esercitare il nostro diritto di cittadinanza. Negli occhi di molti si legge la passione per un inedito o ritrovato civismo e per la “bella” politica, che pone al centro della propria azione il bene comune e l’interesse generale. Ora c’è l’ultimo miglio. Quello più importante. Dobbiamo soprattutto convincere gli …

“La notte bianca del Web” con Ghizzoni e Pastore

Domani, dalle 23.30, Manuela Ghizzoni e Leonardo Pastore risponderanno alle domande provenienti dalla video chat del sito internet www.pdcarpi.it   “La notte bianca del web” sbarca anche a Modena. Dopo i riusciti appuntamenti organizzati sulla rete da Walter Veltroni e Dario Franceschini, anche Modena sperimenta questo nuovo linguaggio della campagna elettorale. Domani, giovedì 10 aprile, dalle 23.30 in poi, l’onorevole Manuela Ghizzoni e Leonardo Pastore, entrambi candidati alla Camera, risponderanno a domande e sollecitazioni in una video chat organizzata dal sito internet www.pdcarpi.it e trasmessa on line da tvpdcarpi. I due candidati  del Partito Democratico occuperanno la postazione organizzata nel PDCamper parcheggiato all’ingresso del locale Vibra di Modena, dove si terrà la festa dedicata agli studenti “Fuori Classe”. L’iniziativa è stata pubblicizzata attraverso sms, banner e e-mail.  Per informazioni o contatti http://www.pdcarpi.it/?page_id=321.

Lettera di Veltroni ai giovani

“Cara amica, caro amico, sono Walter Veltroni, candidato Presidente del Consiglio del Partito democratico alle elezioni del 13 e 14 aprile. Ti scrivo sapendo bene che forse può esserci, da parte tua, una certa diffidenza nei confronti della politica. Lo capisco. Nel nostro Paese la politica, per troppo tempo, è apparsa chiusa e autoreferenziale, incapace di ascoltare e di parlare alle persone, di affrontare le molte questioni aperte della nostra società. In questa chiusura, in questa distanza, c’è anche la difficoltà di coinvolgere le giovani generazioni. Di capirne a fondo le ansie, i problemie le tante speranze. Oggi io, e il Partito democratico, vogliamo cominciare esattamente da qui, perché è inimmaginabile pensare al futuro dell’Italia senza mettere al primo posto i giovani italiani. Parlare a questa generazione significa avere, insieme, la forza dei grandi sogni e la concretezza necessaria a misurarsi con i problemi di ogni giorno. Vogliamo provare, assieme a tutti voi, a rendere scuola e università luoghi in cui ciascuno abbia il massimo delle opportunità. Vogliamo combattere la precarietà sul lavoro, quella precarietà …

Gerontocrazia dominante nel nostro Paese, rinnovamento bloccato

Leggendo sui giornali di oggi (3 aprile 2008) i numerosi servizi sulla gerontocrazia dominante nel nostro Paese, sul rinnovamento bloccato e sui concorsi e esami truccati negli atenei della Penisola, penso alla mia personale esperienza e mi convinco sempre più di essere fortunato, straordinariamente fortunato… eh sì! Perché all’età di 37 anni, con 3 figli, buoni titoli di studio (laurea con lode e dottorato di ricerca) e un discreto numero di pubblicazioni all’attivo (3 monografie, altrettante curatele di libri, una quindicina di saggi scientifici), mi dicono spesso “Bravo, bravo! Sei giovane, vedrai che in futuro troverai un lavoro che dia senso al tuo percorso di studi e potrai esprimere tutto il tuo talento”. Nonostante questo non insignificante curriculum (che, sia chiaro, mi accomuna a migliaia di “giovani” miei coetanei, spesso anche molto più accreditati), sono fortunato, perché vivo nel Paese dell’eterna giovinezza. Dall’isola che non c’è di Peter Pan siamo passati alla penisola che c’è.

CONTRIBUTO PER LE PROSSIME ELEZIONI

Pubblichiamo volentieri queste considerazioni di un amico che si autofinisce: “grillino – democratico – buddista – balordo”, uno che ha scelto di sostenere il Partito Democratico e Walter Veltroni.  Ha aperto anche un suo blog   che vi consigliamo di  visistare. Ecco il testo: “Scusate il disturbo, mi sono preso la briga di scrivere a tutti i miei conoscenti per trasmettere a tutti il mio pensiero sulle elezioni sperando possa essere utile, non solo per le elezioni, ma in generale per la politica italiana. Ovviamente io posso fare pochissimissimo, ma credo che ognuno debba fare la sua parte. Potete usare e diffondere il mio documento. Allego file PDF per chi se lo vuole stampare con piu’ tranquillità (sono 3 pagine stampate) perché spesso è meglio stampare e leggere dopo. Lo stesso materiale è su http://blog.libero.it/marcellogadda Potete rispondermi via mail o sul blog che comunque cancellero’ dopo le elezioni. Saluti tutti calorosamente Marcello CONTRIBUTO PER LE PROSSIME ELEZIONI Questo blog serve solo per questo messaggio e dopo le elezioni lo chiuderò. Potete rispondermi sul questo blog, o …