"Boom dei Musei a luglio. Picco di visitatori e incassi: +10%", da RaiNews
Le nuove regole per l’ingresso In un mese guadagnati 12,1 milioni di euro contro gli 11,4 di luglio 2013. Sono gli effetti delle modifiche sul sistema tariffario di poli museali statali e siti archeologici in vigore dal 1° luglio. Entusiasta il ministro della cultura Franceschini: “Successo oltre le aspettative” Terme ad Ercolano 02 agosto 2014Luglio da record per i musei statali e i siti archeologici: crescono vertiginosamente il numero dei visitatori e gli incassi che fanno registrare un salto in avanti del 10%. Grandi e piccoli musei italiani stanno beneficiando dell’entrata in vigore, dal primo del mese scorso, delle nuove regole sulle tariffe: dalle aperture prolungate il venerdì alle domeniche gratuite. Nel dettaglio, i visitatori paganti sono cresciuti del 10,7%; in aumento anche gli ingressi gratuiti che fanno segnare +7,6% e gli incassi che svettano a +10,6% per un totale di 12,1 milioni di euro contro gli 11,4 di luglio 2013. Entusiasta il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini: “E’ un successo oltre le aspettative”. Crescono i “visitatori paganti” Il Sistan conferma che i 252 …