Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Scuola: Ghizzoni, a Scampia non chiudano presidi democratici

“Non possiamo permettere che, a causa dell’incuria politica nei confronti della scuola, chiudano tre edifici scolastici nel quartiere di Scampia. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati, dopo la denuncia del presidente della municipalità. – La scuola non è solo luogo di istruzione e formazione, ma un vero e proprio presidio democratico e di socialità. In un territorio vessato dalla criminalità organizzata, quale è Scampia, la scuola diviene lo strumento necessario per garantire la presenza dello Stato e fornire alternative al modello culturale e sociale quotidianamente imposto. Per troppo tempo il Parlamento e i Governi si sono disinteressati dell’edilizia scolastica, sia sul piano normativo sia su quello finanziario. Dall’approvazione della “legge Masini” del ’96, che consentì di predisporre e di attuare piani di intervento nell’edilizia scolastica grazie che affidavano alle regioni l’attività programmatoria, si sono susseguiti, invece, piani straordinari con un approccio verticistico che ha esautorato gli Enti Locali dalla programmazione e non ha dato certezze nei tempi e nei modi dell’erogazione dei finanziamenti. Per fare …

Sisma: Ghizzoni (PD), primi passi del Governo per sciogliere i nodi fiscali

“Il Governo sta compiendo i primi passi per rispettare l’impegno, sottoscritto con l’approvazione dell’ordine del giorno approvato alla Camera, di sciogliere i nodi ancora aperti sul versante fiscale per le popolazioni colpite dal terremoto del maggio scorso. – Lo dichiara la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, al termine del tavolo tra i tecnici del Tesoro e della Ragioneria dello Stato e l’assessore alle Attivita’ produttive della Regione Emilia Romagna, Gian Carlo Muzzarelli. – Dopo l’estensione della platea dei beneficiari dei finanziamenti anche ai professionisti, avvenuta con un decreto varato nel Consiglio dei ministri, l’esecutivo si sta impegnando per trovare le norme, da inserire nella legge di stabilita’, per estendere i finanziamenti alle aziende che avevano subito danni al reddito d’impresa e per introdurre a favore dei lavoratori il meccanismo della cessione del quinto dello stipendio per i contributi previdenziali e assistenziali. Grazie all’impegno congiunto delle istituzioni locali, della Regione e di quanti nel Parlamento hanno lavorato per introdurre modifiche sostanziali ai provvedimenti in esame, si stanno compiendo – conclude Ghizzoni – atti concreti per …

Giornalisti: Ghizzoni, su equo compenso superate posizioni di bandiera

Introdotta norma di verifica dello stato di attuazione della legge. “Il Parlamento, approvando all’unanimità la legge sull’equo compenso nel settore giornalistico, ha dato una risposta di civiltà e ha dimostrato la capacità di travalicare le posizioni di bandiera a favore dell’interesse dei cittadini e delle cittadine. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, dopo l’approvazione in sede legislativa, con 29 voti favorevoli su 29 votanti, della legge sull’equo compenso – È una legge necessaria che, se applicata, può evitare lo sfruttamento dei lavoratori precari e freelance che contribuiscono a garantire il diritto costituzionale all’informazione. Solo un compenso equo e congruo – sottolinea Ghizzoni – può garantire la libertà di un giornalista, altrimenti vessato da trattamenti economici libero-professionali inidonei ad assicurare il rispetto della dignità del lavoratore. Il testo approvato – spiega la presidente della Commissione – introduce, inoltre, una norma che richiede la trasmissione alle Camere, da parte del Presidente del Consiglio, di una relazione annuale sullo stato di attuazione della legge. Sarà con l’atto di verifica del funzionamento …

Pompei: Ghizzoni, Ornaghi riferisca su avanzamento progetto

Crollo conferma necessità di intervento immediato. “Chiederò al Ministro Ornaghi di riferire in Commissione sullo stato di avanzamento del Grande Progetto Pompei – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati, dopo il cedimento di un muro di una domus lungo il vicolo di Modesto nella regio VI – Chiederemo al Ministro di riferire sull’episodio odierno e di illustrare in Parlamento il progetto, che prevede un intervento da 105 milioni di euro tra fondi nazionali e il Fondo Europeo per lo Sviluppo regionale, per affrontare la delicata sorte del sito archeologico. Il nuovo crollo avvenuto oggi a Pompei conferma la necessità di un monitoraggio continuo oltre che – conclude la Presidente Ghizzoni – di un immediato piano di gestione capace di garantire la protezione e la valorizzazione di un sito archeologico di rilevanza mondiale.”

Sisma: deputati Pd, “Esecutivo abbandoni calcoli ragionieristici”

Questa sera parteciperanno alla fiaccolata di San Possidonio in sostegno alla popolazione. I deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata, che questa sera parteciperanno alla fiaccolata a San Possidonio in sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto, invitano il Governo ad abbandonare un atteggiamento poco lungimirante basato su calcoli ragionieristici: le misure agevolative chieste non erano una regalia ma il modo di favorire la ripresa economica di un’area che è uno dei motori dell’economia italiana. “Invitiamo il Governo ad abbandonare calcoli ragionieristici poco lungimiranti e ad affrontare con responsabilità le esigenze della popolazione colpita dal sisma del maggio scorso, già nel provvedimento sui costi della politica. – lo dichiarano i deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata, che questa sera parteciperanno alla fiaccolata a San Possidonio in sostegno popolazioni colpite dal terremoto, in merito alla decisione dell’Esecutivo di valutare in sede di legge di stabilità le misure sul sisma approvate in commissione ed espunte dal maxiemendamento – Le misure agevolative, introdotte dagli emendamenti che prevedevano l’estensione della platea …

Sisma, deputati Pd “Passo in avanti in Parlamento”

Ghizzoni, Miglioli, Santagata “Per ripresa servono adeguate politiche fiscali, non condoni”. “E’ con politiche fiscale adeguate e trasparenti e non, come invece vorrebbe Giovanardi, attraverso il ricavato di un condono edilizio in Campania, che le aree terremotate potranno tornare ad essere un motore dell’economia italiana”: è questa la risposta dei deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata al conterraneo del Pdl Giovanardi che annuncia che non voterà la fiducia se il Governo non verranno accolti gli emendamenti presentati, compreso quello che riapre i termini per il condono in Campania. “Oggi è stato compiuto un ulteriore passo in avanti per rispondere alle esigenze delle popolazioni terremotate. – lo dichiarano i deputati emiliani del Pd Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata. – Il parere espresso dalla Commissione Finanze del Senato recepisce le richieste dell’ordine del giorno approvato alla Camera. Ora auspichiamo che il parere sia recepito anche dalle Commissioni di merito e che il Governo accolga le modifiche richieste che prevedono l’inclusione di un meccanismo di rateizzazione del pagamento delle imposte, dei …

Sisma, deputati Pd “Subito interventi del Governo”

Ghizzoni, Miglioli, Santagata “Non privilegi, aiuti concreti al motore produttivo del Paese” I deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata hanno partecipato al presidio organizzato dalla Cgil in piazza del Pantheon, a Roma, dei lavoratori delle zone dell’Emilia, della Lombardia e del Veneto colpite dal sisma: “Queste aree del paese – dicono – non chiedono privilegi, ma aiuti concreti che ristabiliscano equità e giustizia. Sono destinatarie di misure fiscali meno favorevoli rispetto a quelle emanate in precedenza per i soggetti colpiti da analoghe calamità”. “Non è procrastinabile l’intervento delle istituzioni per rimettere in piedi un’area che è il motore produttivo del Paese. – lo dichiarano i deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata, dopo aver partecipato al presidio organizzato dalla Cgil in piazza del Pantheon dei lavoratori di Emilia, Lombardia e Veneto, colpiti dal terremoto – Le provincie del cratere – spiegano – producono il 2% del Pil Nazionale, più del 4% delle esportazioni, garantiscono allo Stato quasi 7 miliardi di euro di gettito fiscale e 400 …