Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Sicar, Ghizzoni: “Subito tavolo per salvare l’azienda”

La candidata Pd “Occorre tutelare i lavoratori e non disperdere gli ordinativi” Precipita la situazione di una delle storiche aziende del tessuto produttivo carpigiano, la Sicar che produce macchine per la lavorazione del legno. La parlamentare carpigiana del Pd Manuela Ghizzoni e candidata alla Camera alle politiche 2013 ribadisce la necessità di compiere un ultimo tentativo per salvare quanto rimasto, tentando di non disperdere gli ordinativi che ancora ci sono e dare prospettive future ai lavoratori. Ecco la sua dichiarazione: «Il governo e le istituzioni non possono restare immobili di fronte alla perdita di tanti posti di lavoro in un territorio già vessato dal terremoto. La chiusura della Sicar, azienda che dal ’70 produce macchinari per la lavorazione del legno, porterà al licenziamento di 70 lavoratori, di cui 20 nella sede di Carpi. È da due anni che le difficoltà dell’azienda vengono solo tamponate e non affrontate. Questo atteggiamento sta portando all’estrema conseguenza della chiusura delle sedi aziendali. Ora è necessario compiere un ultimo tentativo per salvare quanto rimasto, tentando almeno di salvare gli ordinativi …

Lavoro: Ghizzoni, subito tavolo per salvare Sicar

“Il governo e le istituzioni non possono restare immobili di fronte alla perdita di tanti posti di lavoro in un territorio già vessato dal terremoto. – lo dichiara la deputata carpigiana Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera e candidata del Partito Democratico in Emilia – La chiusura della Sicar, azienda che dal ’70 produce macchinari per la lavorazione del legno, porterà al licenziamento di 70 lavoratori, di cui 20 nella sede di Carpi. È da due anni – spiega Ghizzoni – che le difficoltà dell’azienda vengono solo tamponate e non affrontate. Questo atteggiamento sta portando all’estrema conseguenza della chiusura delle sedi aziendali. Ora è necessario compiere un ultimo tentativo per salvare quanto rimasto, tentando almeno di salvare gli ordinativi e dare prospettive future ai lavoratori. Le difficoltà del settore sono note – conclude Ghizzoni, che già in passato aveva seguito la vertenza aziendale – ma mettendo a sistema le aziende del territorio e attraverso la creazione di un tavolo istituzionale, è possibile ed auspicabile che non si disperdano gli ordinativi presenti e che …

Sassuolo, Manuela Ghizzoni venerdì al mercato di piazza Garibaldi

Venerdì 1° febbraio, per tutta la mattina, Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera e candidata del Pd alle politiche di febbraio, sarà a Sassuolo: i cittadini potranno incontrarla, durante il mercato settimanale, presso il banchetto allestito dal Partito democratico in piazza Garibaldi. Ecco una nota del Pd di Sassuolo sull’iniziativa: « La campagna elettorale del Pd in vista delle elezioni del 24 e 25 febbraio 2013 continua secondo i principi che caratterizzano da sempre il nostro partito: sobrietà e partecipazione. Non eventi spot, bensì occasioni di incontro e di confronto con i cittadini. Siamo presenti già da alcune settimane in centro, in occasione del mercato cittadino, per stare vicino ai sassolesi, in un momento di grande difficoltà, e cogliere gli spunti e i consigli che, di volta in volta, ci vengono forniti. Venerdì avremo ospite al banchetto di Piazza Garibaldi, Manuela Ghizzoni, parlamentare nell’ultima legislatura e componente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei deputati, nonché candidata alle prossime politiche. Chiunque fosse interessato a conoscerla e ad informarsi sulle proposte e …

Bersani: "Taglieremo le spese per gli F35"

“Bisogna assolutamente rivedere e limitare le spese militari degli F35 perchè le nostre priorità sono altre. Alla luce della crisi, questa è una spesa che va rivista. Le nostre priorità non sono i caccia ma il lavoro”. Così Pier Luigi Bersani, in un’intervista al Tg2, ha spiegato la posizione del PD sulle spese militari. “Bisogna sollecitare l’attività economica e gli investimenti sul lavoro”, ha chiarito il leader democratico, intervistato sul rilancio dell’economia. “L’edilizia è troppo bassa, bisogna ridarle fiato senza consumare il territorio. Quindi riqualificare l’esistente, che significa case, edilizia pubblica, alberghi, efficienza energetica e antisismisca. Inoltre ci vuole più fedeltà fiscale, vendere un po’ di patrimonio pubblico e ci si deve aspettare un abbassamento dei tassi di interesse”.

Terremoto: Deputati PD, copertura 100% danni è legge

Ancora un passo nella giusta direzione per la ricostruzione. “Oggi il Parlamento ha compiuto l’ultimo passo, in questa Legislatura, nella giusta direzione per l’eliminazione degli ostacoli ancora presenti nel processo di ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 20 e del 29 maggio. – Lo dichiarano i deputati modenesi del Partito Democratico Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata, dopo l’approvazione in via definitiva del provvedimento che prevede un rimborso fino al 100% delle spese sostenute per il ripristino o la ricostruzione degli immobili nella zona del cratere. – Fino ad oggi era previsto un contributo dell’80%, mentre – spiegano i deputati – il 20% restava a carico del terremotato, che, in una situazione di difficoltà economica, non sempre era in grado di garantirne la solvibilità. L’importante obiettivo di ottenere contributi pari al 100% delle spese per la ricostruzione è stato ottenuto grazie al lavoro sinergico del commissario Errani, del Partito democratico e del Parlamento, dopo che la Ragioneria dello stato e il Governo avevano già espresso un parere negativo. Abbiamo così dimostrato che, per …

Elezioni, Ghizzoni “Il nuovo governo colmerà spread formativo”

Sottoscritto oggi l’appello “Diamo speranza all’università, per dare speranza all’Italia”. “Chi, come il Pd, si pone come futura guida del Paese non può guardare all’Europa solo in termini di spread finanziario, ma deve colmare anche lo spread formativo che ci separa dal mondo avanzato in termini di numero di laureati e di investimento nella ricerca”: lo dichiara la parlamentare Pd, candidata alla Camera dei deputati alle politiche 2013, Manuela Ghizzoni che oggi ha sottoscritto l’appello dei docenti universitari “Diamo speranza all’università per dare speranza all’Italia”. “È scaduto il tempo dei tagli al sistema della cultura e del sapere, che deve essere interpretato come unica chiave per un equo ascensore sociale e per lo sviluppo occupazionale. Fiducia alla scuola, investimenti sul sapere, sulla ricerca e sulla cultura devono esser le misure anti-crisi per la crescita e per lo sviluppo dell’Italia, concepite nel segno dell’equità. – lo dichiara la deputata del Partito democratico Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati, sottoscrivendo l’appello dei docenti universitari “Diamo speranza all’università per dare speranza …

Cie, Pd, Sel, Cgil: “Ancora troppi i problemi insoluti”

Si è svolta, nella mattinata di lunedì 21 gennaio, una nuova visita della delegazione composta da Cgil, Pd, Sel e rete Primo Marzo, al Cie di Modena. Presenti alla visita le parlamentari Pd Manuela Ghizzoni e Mariangela Bastico, assieme alla candidata alla Camera e portavoce nazionale della rete Primo marzo, Cécile Kyenge, a Paola Manzini di Sel, Fiorella Prodi, Cgil e Fatima Hasani, Cls-Cgil. La Cgil si prepara, tra l’altro, ad uno sciopero con presidio in Prefettura per il 25 gennaio. Al Centro di identificazione ed espulsione di Modena, attualmente, vi sono 38 trattenuti, con un tempo medio di permanenza di 25 giorni, provenienti prevalentemente da Marocco e Tunisia “di cui almeno cinque con problemi di tossicodipendenza: un dato che indica alcune criticità in tema di diritto alla salute, garanzia di cure adeguate e compatibilità con il trattenimento. Sarebbero anche da perfezionare gli accordi fra Ausl e il consorzio Oasi per garantire le prestazioni in tempi più celeri” – ha dichiarato Cécile Kyenge. Il numero di coloro che arrivano dal carcere resta una percentuale ancora …