Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Elezioni, entro il 5 le prenotazioni per “Una pizza con Manuela”

Un incontro conviviale ed elettorale: è quello organizzato per giovedì 7 febbraio dal circolo Pd di San Faustino. Dalle 20.30, infatti, ci si ritrova presso il ristorante della Polisportiva San Faustino, a Modena, per l’iniziativa dal titolo “Una pizza con Manuela”. “Per una volta – spiegano dal circolo Pd – parliamo di scuola non nell’aula magna del Muratori, ma davanti a una buona pizza, a tu per tu con ottimi esperti pronti a rispondere alla nostre domande e a confrontarsi con noi”. Sarà presente, infatti, la candidata Pd e presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei deputati Manuela Ghizzoni. Interverranno, inoltre, l’assessore provinciale all’Istruzione Elena Malaguti, il responsabile Pd Forum Scuola Cinzia Cornia, il dirigente scolastico e consigliere provinciale Giorgio Siena e il docente e vice-sindaco del Comune di Camposanto Luca Gherardi. Le prenotazione per partecipare a “Una pizza con Manuela” si raccolgono fino a martedì 5 febbraio. Un messaggio di conferma dovrà essere inviato a Giovanna (cell. 339/75.99.745).

Università: su borse studio studenti scrivono a Napolitano

”Si blocchi il decreto o scomparirà il diritto allo studio”. E’ quanto scrivono i rappresentanti di centrosinistra al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari in una lettera a Napolitano riferendosi al provvedimento sul diritto allo studio che il Governo intende varare. Premettendo di rivolgersi al Capo dello stato in quanto garante della Costituzione, i consiglieri del gruppo Udu-Run spiegano di aver deciso stamani ”con sofferenza” deciso di non partecipare al Cnsu poiché ritengono ”pericolosa l’approvazione, a due settimane dalle elezioni politiche e con un governo dimissionario, di un decreto che di fatto cancellerebbe il diritto allo studio”. Secondo gli studenti il governo Monti e il ministro Profumo ”vogliono approvare un testo che innalzerebbe la soglia dei criteri di merito, diminuendo le soglie Isee, diminuendo l’importo delle borse e introducendo una discriminazione tra le grandi e piccole città e tra Nord e Sud”. ”Questa mattina non ci presenteremo in Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari perché – spiegano – riteniamo inaccettabile discutere con questi metodi, con una convocazione arrivata fuori tempo previsto dal regolamento, a due giorni da …

Soliera, martedì sera Ghizzoni e Vaccari al Teatro Italia

“Ricostruiamo l’Emilia, ricostruiamo l’Italia: terremoto e ricostruzione, lavoro, fiscalità”: sono questi i temi su cui interverranno i candidati Pd Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari nel corso dell’incontro pubblico organizzato dal Pd di Soliera per la sera di martedì 5 febbraio. Sarà l’occasione per gli elettori di Soliera per incontrare e confrontarsi con due dei candidati che, nei mesi scorsi, per ragioni differenti, hanno maggiormente lavorato sul tema della ricostruzione: Manuela Ghizzoni, nel suo ruolo di parlamentare e presidente della Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei deputati, e Stefano Vaccari come assessore provinciale alla Protezione civile. L’appuntamento è per martedì 5 febbraio, a Soliera, presso il Cinema Teatro Italia, a partire dalle ore 21.00. da Pdmodena.it

Soliera, domenica incontro-aperitivo con Manuela Ghizzoni

“Dare speranza alla scuola per dare speranza all’Italia”: è questo il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Unione comunale del Pd di Soliera per la mattina di domenica 3 febbraio. Si tratta di un incontro-aperitivo con Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei deputati e candidata Pd alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio prossimi. L’appuntamento è alle ore 11.00, nella sala al primo piano, presso il Centro Polivalente di Limidi, in via Papotti 18. da pdmodena.it

Carpi, sabato con Bonaccini, domenica pranzo con i candidati Pd

Proseguono nel carpigiano gli appuntamenti elettorali in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Segnaliamo, tra le altre, due iniziative organizzate per questo fine settimana. Sabato 2 febbraio, alle ore 19.30, presso il circolo Arci Arcobaleno di Santa Croce di Carpi, si terrà un “aperitivo democratico” organizzato dai circoli Pd di Santa Croce, 1° maggio e Carpi Est. Interverranno il segretario regionale del Pd Stefano Bonaccini, il sindaco di Carpi Enrico Campedelli e il segretario comunale Pd Davide Dalle Ave. Seguirà un intrattenimento musicale. Domenica 3 febbraio, invece, presso il circolo Arci Giliberti di via Tassoni, si terrà un pranzo di autofinanziamento a cui prenderanno parte alcuni candidati Pd. A partire dalle 12.30 saranno, infatti, presenti la presidente della Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei deputati e candidata Pd alla Camera Manuela Ghizzoni, il candidato Pd al Senato Stefano Vaccari e la candidata Pd alla Camera Giuditta Pini. da pdmodena.it

Novi, Swoboda “Lo assicuro, non dimenticheremo queste zone”

“Non vi dimenticheremo”: il presidente del Gruppo dei socialisti e democratici al Parlamento europeo Hannes Swoboda ha assicurato, nel corso della sua visita odierna a Novi, che le aree colpite dal sisma non saranno lasciate sole, che l’Europa continuerà a mantenere desta l’attenzione nei loro confronti. Tra l’altro, ha aggiunto il consigliere regionale Pd Luciano Vecchi, i fondi stanziati dall’Unione Europea stanno già cominciando ad arrivare, proprio in questi giorni, nelle casse della Regione Emilia-Romagna. I primi fondi stanziati dall’Unione Europea, 600 milioni di euro in totale, stanno arrivando, proprio in questi giorni, nelle casse della Regione Emilia-Romagna da destinare alla ricostruzione delle aree colpite dal sisma del maggio scorso. Ad annunciarlo, oggi pomeriggio, a Novi, è stato il consigliere regionale del Pd Luciano Vecchi nel corso della visita della delegazione del Gruppo dei socialisti e democratici al Parlamento europeo, guidata dal presidente Hannes Swoboda. La visita è cominciata con un giro a piedi nel centro di Novi dove la stragrande maggioranza degli edifici sono o transennati o puntellati o comunque lesionati. A spiegare la …

UNIVERSITA’: GHIZZONI (PD), ALLARME ATENEI NON SORPRENDE

“L’allarme lanciato dal Consiglio Universitario Nazionale non sorprende perché registrano una crisi che si è venuta a creare a causa delle politiche universitarie di Gelmini-Tremonti-Berlusconi e che denunciamo dall’inizio della legislatura. – lo dichiara la deputata del PD Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, scienza e Istruzione della Camera dei Deputati – La cronica e sempre più pronunciata carenza dei finanziamenti statali avvenuta negli ultimi anni, sia sul lato del funzionamento degli atenei che su quello della libera ricerca universitaria, la drastica riduzione del personale docente, la perenne insufficienza degli interventi per il diritto allo studio, la chiusura degli spazi di reclutamento – spiega Ghizzoni – non potevano che portare a una situazione di crisi profonda come quella descritta dal Cun. Anche l’ultima legge di stabilità voluta da Monti non ha invertito la tendenza, se non grazie all’approvazione del mio emendamento per l’aumento dei fondi per il diritto allo studio. La cecità di certa politica nel non rilevare l’importanza di avere un alto livello di formazione proprio in una fase di recessione sta portando al …