Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Scuola: Ghizzoni, di cosa parla Centemero?

“Dopo cinque anni di legislatura la collega Centemero dovrebbe sapere che non ha alcun senso invocare la calendarizzazione di un atto non ancora assegnato alla Commissione. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, in merito alla dichiarazione della responsabile scuola del Pdl – Il provvedimento sulla valutazione è stato trasmesso alle Camere in data 23 gennaio e assegnato alla Commissione Cultura il giorno successivo, mi chiedo, dunque, come abbia fatto l’on. Centemero a chiederne “invano, per mesi, la calendarizzazione”. Nell’ultimo ufficio di Presidenza allargato ai capigruppo del 30 gennaio – spiega Ghizzoni – i presenti hanno assunto la decisione di non convocare la commissione per l’esame degli atti su cui oggi si è espresso il Senato. Emerenzio Barbieri, presidente della delegazione del PdL in Commissione Cultura, non ha partecipato alla riunione, né ha fatto pervenire indicazioni da parte del Popolo della Libertà in merito. Pertanto – conclude Ghizzoni – è evidente un cortocircuito di comunicazione tra Elena Centemero e il suo gruppo Parlamentare, di cui non …

I candidati Pd: “Alfano si accorge ora che c’è stato il terremoto”

La nota dei candidati Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni, Giuditta Pini e Stefano Vaccari. Il segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano, parlando da Bologna, ha attaccato il lavoro delle amministrazioni locali che, a suo giudizio, non avrebbero saputo dare risposte adeguate alle richieste delle zone colpite dal sisma. A questa affermazione rispondono i candidati Pd alla Camera e al Senato Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni, Giuditta Pini e Stefano Vaccari: “Dal Pdl, dopo aver azzerato il sistema di Protezione civile, si accorgono solo ora che c’è stato un terremoto”. Ecco la loro dichiarazione congiunta: «Curioso ed inquietante che Alfano si accorga ora che in Emilia c’e’ stato un terremoto. Non abbiamo avuto il piacere di averlo al nostro fianco in questi mesi e spunta ora, a dieci giorni dalle elezioni, per strumentalizzare il sisma e fare sciacallaggio sui disagi dei cittadini. I nostri amministratori ci sono stati dal primo minuto, notte e giorno, al fianco delle proprie comunità. Quanto abbiamo ottenuto in questi mesi (dalle scuole ai map, dai fondi per la ricostruzione al 100% per case …

Violenza donne, Ghizzoni “La prevenzione parte dalla scuola”

La Presidente della Commissione Cultura e candidata Pd partecipa a One billion rising. Anche la deputata Pd Manuela Ghizzoni partecipa, a Modena, in piazza Grande, al flash mob collettivo organizzato nell’ambito della manifestazione di protesta internazionale “One billion rising”. Le donne di tutto il mondo ballano in piazza per dire basta alla violenza e ai soprusi ai loro danni. E la prevenzione deve cominciare dalla scuola, primo luogo dove cominciare ad abbattere gli stereotipi attraverso la conoscenza. “È il momento del protagonismo, è il momento della denuncia di un contesto culturale maschilista e ipocrita e di una politica che ha mostrato inadeguatezza e colpevole disattenzione, è il momento di usare anche i nostri corpi per dire basta, perché non siano più violati. – lo dichiara la deputata del Pd Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati, annunciando la propria adesione alla manifestazione “One billion rising – No more violence! Stand up and Dance” e la partecipazione al flash mob a Modena. – La violenza sulle donne, anche in Italia, non può più …

Candidati Pd “Giovanardi, il grande assente della ricostruzione”

E’ stato il paladino del deposito interrato del gas e del baratto con il condono campano. Giovanardi che, oggi, si erge censore delle ordinanze e del lavoro del commissario straordinario Vasco Errani è stato il grande assente della ricostruzione: si è distinto come paladino del deposito interrato del gas ad ogni costo e per la proposta di barattare le richieste fiscali dell’area del cratere con il condono edilizio per i campani. La dichiarazione congiunta dei candidati Pd al Parlamento Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni, Giuditta Pini e Stefano Vaccari: «Che questa campagna elettorale ci abbia abituato a sentire tutto e il contrario di tutto è un dato ormai assodato, ma che Giovanardi, il grande assente della ricostruzione, ora alla rincorsa della sua settima volta in Parlamento, si erga a censore dell’operato della Regione Emilia-Romagna è veramente al di là del bene e del male. I cittadini e gli imprenditori della Bassa sanno bene chi ha dato un contributo fattivo all’uscita dall’emergenza prima e alla ricostruzione ora. Giovanardi è quello che si è distinto per aver difeso …

Università: Ghizzoni, il nostro obiettivo è bloccare il precariato

“Eravamo facili profeti quando anticipavamo gli esiti negativi del disinvestimento progressivo nell’università e della riforma Gelmini. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati, commentando i dati dell’indagine Adi, l’Associazione dei dottorandi. – Oggi sono arrivati i dati sconfortanti che denunciano la sconfitta definitiva di una modalità di reclutamento che non conduce ad alcuna soddisfacente carriera accademica. Sono solo qualche centinaia i contratti a tempo determinato che – osserva Ghizzoni – hanno prospettive di essere convertiti in contratti a tempo indeterminato. Il nostro obiettivo – conclude la deputata Pd – sarà quello di bloccare definitivamente il precariato universitario per valorizzare il lavoro dei giovani di talento e dare prospettive di crescita, anche sociale e culturale, al nostro Paese.”

Beni Culturali: Necessario progetto organico di salvaguardia e valorizzazione

Rimettere cultura al centro delle politiche pubbliche Sembra che in Italia non si riescano più a tenere insieme i pezzi per la salvaguardia del nostro patrimonio artistico e culturale: manca un progetto organico che ripensi le priorità e individui gli strumenti di programmazione – lo dichiara Manuela Ghizzoni, residente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati – Mentre a Pompei si dava, finalmente, l’avvio ai lavori nell’ambito del “Grande progetto Pompei”, alla Galleria degli Uffizi a Firenze – sottolinea Ghizzoni – crollava un pezzo d`intonaco affrescato. Il progetto avviato per il restauro di Pompei è frutto della sinergia tra enti locali e Unione Europea, ma, purtroppo – osserva la presidente Ghizzoni – questa non è la norma. In Italia c’è ancora il rischio di perdere 2 miliardi di euro dei Fondi regionali, che, attraverso progetti qualificati, potrebbero essere messi a frutto per la manutenzione e la valorizzazione dei siti archeologici e artistici, oggi a rischio. È indispensabile – spiega la Presidente della Commissione Cultura – attivare collaborazioni proficue tra gli enti regionali …

Manuela Ghizzoni è la deputata emiliana più operosa

Prima per indice di produttività nella XVI Legislatura Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati, è la prima deputata emiliana per produttività parlamentare nella XVI Legislatura. Lo ha registrato il rapporto “Camere Aperte 2013” redatto dall’associazione Openpolis per monitorare l’attività del Parlamento. Nel rapporto, che valuta l’attività di deputati e senatori attraverso lo studio di dati e statistiche, viene evidenziato l’Indice di produttività parlamentare, che propone la valutazione del lavoro dei Deputati e Senatori in base a criteri di efficacia: a contare non sono solo gli atti presentati, ma si verifica quanti di questi sono stati effettivamente discussi, votati o convertiti in legge. La deputata modenese del Partito democratico, su base nazionale, è risultata 17ª su 630 deputati, con un indice di produttività pari a 683,5