I parlamentari Pd del cratere costituiscono il “gruppo terremoto”
E’ formato dai modenesi Ghizzoni e Vaccari insieme agli emiliani Bratti, Marchi e Broglia. Una struttura di lavoro informale, ma del tutto inedita: cinque parlamentari emiliani del Pd eletti nella zona del cratere hanno dato vita al cosiddetto “gruppo terremoto”. Già lunedì prossimo i modenesi Ghizzoni e Vaccari, il ferrarese Bratti, il reggiano Marchi e il bolognese Broglia avranno un primo incontro in Regione. Molte delle richieste presentate dal “tavolo di crisi” costituito dalle associazioni imprenditoriali locali modenesi sono già nella loro agenda, a cominciare dalla proroga dello stato di emergenza fino alla fine dell’anno e dalla revisione degli studi di settore. Puntano a essere una sorta di “struttura di collegamento”, seppure informale, tra le istanze che arrivano dal territorio e le sedi istituzionali deputate a dare delle risposte, ovvero Parlamento e Regione. Cinque parlamentari Pd eletti nella zona del cratere hanno dato vita al cosiddetto “gruppo terremoto” che proprio lunedì prossimo avrà un primo incontro presso la sede della Regione Emilia-Romagna. A comporre questa struttura di lavoro del tutto inedita sono cinque parlamentari che, …