Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

"Parlamentari Pd “Bene, sisma e Cispadana nello Sblocca Italia” – comunicato stampa 09.10.14

          Proroga dello stato di emergenza fino al dicembre 2015 e della possibilità per i Comuni terremotati di fare assunzioni di personale per il disbrigo delle pratiche: lo prevede l’emendamento che riguarda le zone del cratere sismico depositato in Commissione Ambiente dalla relatrice al dl Sblocca Italia Chiara Braga. “Si tratta di esigenze pressanti espresse dal territorio – spiegano i parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari – che vengono accolte nell’emendamento della relatrice del provvedimento grazie alla virtuosa triangolazione Regione-Governo e Parlamento, già sperimentata con successo anche nel recente passato”. Depositato anche un altro emendamento che stabilisce che lo Stato, in  particolare il Ministero dei trasporti, subentri alla Regione Emilia-Romagna come stazione appaltante nei confronti del concessionario per la realizzazione della Cispadana.     Novità in vista per le zone del cratere sismico e per la realizzazione della Cispadana. La relatrice al dl Sblocca Italia Chiara Braga del Pd ha depositato in Commissione Ambiente della Camera alcuni specifici emendamenti che riguardano il nostro territorio. Si prevedono …

"Lavoro, parlamentari Pd Modena “Bene ripresa del confronto coi sindacati” – comunicato stampa 06.10.14

In mattinata si è tenuto a Modena un incontro tra i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil Tania Scacchetti, William Ballotta e Luigi Tollari e i parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Carlo Galli, Manuela Ghizzoni e Maria Cecilia Guerra sulla riforma del mercato del lavoro. All’invito, partito dai sindacati e rivolto a tutti gli eletti modenesi in Parlamento, hanno risposto solo i parlamentari modenesi del Pd. Ecco la dichiarazione congiunta di Davide Baruffi, Carlo Galli, Manuela Ghizzoni e Maria Cecilia Guerra:   “E’ stato un incontro sicuramente positivo. Noi crediamo che il confronto sia indispensabile sempre, sia a livello territoriale che nazionale. A Modena questo percorso non si è mai interrotto, apprezziamo, quindi, che anche a livello nazionale si riapra la stagione dei confronti con le parti sociali. Domani, a Roma, proprio sul tema della riforma del lavoro, tornano a incontrarsi, infatti, i rappresentanti del Governo e i sindacati nazionali. Purtroppo la crisi persiste e continua a gravare sulle imprese e sulle famiglie italiane. La nostra attenzione deve incentrarsi su come si possa …

Università, Ghizzoni “Togliere le borse di studio dal Patto stabilità” – comunicato stampa 02.10.14

“Occorre ritornare allo spirito originario della norma”: la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera, ha presentato un emendamento al decreto Sblocca Italia che chiede di ripristinare l’esenzione dal Patto di stabilità delle risorse relative al Diritto allo studio provenienti dal Fondo integrativo nazionale. Nel 2013 si era battuta per ottenere fondi da destinare a sostegno del Diritto allo studio, oggi continua a battersi affinché quei fondi, 150 milioni di euro, vengano esclusi dai vincoli del Patto di stabilità: la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera, ha presentato un emendamento al decreto Sblocca Italia che chiede di ripristinare l’esenzione dal Patto di stabilità delle risorse relative al Diritto allo studio provenienti dal Fondo integrativo nazionale. “L’Italia è purtroppo fanalino di coda in Europa per investimenti a sostegno del Diritto allo studio – conferma Manuela Ghizzoni – meglio di noi fanno Paesi, come la Spagna, che pure attraversano un periodo di crisi altrettanto pesante. Nel 2013 in Italia sono state erogate 141.310 borse di studio, …

Sblocca Italia, Pd “Su rifiuti penalizza Regioni virtuose, non va” – comunicato stampa 01.10.14

  I parlamentari modenesi Pd Baruffi, Ghizzoni e Vaccari critici sull’art. 35 del decreto   «Non riteniamo questa posizione coerente con le politiche di riduzione dei rifiuti e di riciclo che lanostra Regione ha portato avanti da anni e che hanno consentito di raggiungere percentuali di raccolta differenziata di oltre il 50%: gli impianti dell’Emilia-Romagna non possono diventare l’unica soluzione al problema dei rifiuti in Italia. Lavoreremo nelle sedi opportune per modificare sostanzialmente l’articolo 35 del decreto Sblocca Italia.» Questo quanto dichiarato dai parlamentari modenesi del Pd Stefano Vaccari, Manuela Ghizzoni e Davide Baruffi. Ecco la loro dichiarazione:   “L’articolo 35 del decreto ‘Sblocca Italia’, che di fatto liberalizza lo smaltimento dei rifiuti urbani attraverso l’utilizzo degli impianti di termo-trattamento presenti nella nostra Regione, così come formulato dal Governo non è sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Ci aspettavamo una proposta più complessiva sul tema della gestione integrata dei rifiuti, e non una scorciatoia che rischia di trasformare gli impianti dell’Emili- Romagna, compreso quindi quello della città di Modena, nell’unica soluzione al problema dei rifiuti in Italia. Non riteniamo coerente questa posizione con …

"Cassazione, Fedeli: "Uno stupro non può avere attenuanti" – Valeria Fedeli 26.09.14

COMUNICATO STAMPA  “Che possa esistere una ‘minore gravità’ nel caso di una violenza sessuale è semplicemente inaccettabile.  Ritenere fondato il ricorso di un violentatore ritenendo di dover valutare  ‘la qualità dell’atto compiuto più che la quantità di violenza fisica esercitata’  è un uso alquanto distorto del diritto, che come nelle peggiori sentenze del passato si dimostra ancora oggi sempre debole quando si tratta di tutelare la libertà di una donna”. È quanto dichiarato dalla Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli,  in merito alla sentenza depositata oggi con cui la Corte di Cassazione ha chiesto, al Tribunale di Venezia,  di prendere in considerazione le attenuanti e rifare il processo, ed ha aggiunto:  “L’ennesima violenza sulle donne, non a caso l’ennesima violenza maturata in un contesto famigliare,  deve assolutamente farci riflettere sul bisogno di aggiornare la nostra cultura e il nostro sistema giuridico sul rispetto delle donne.  Dopo la violenza fisica, la vittima deve ora aspettare per vedere riconosciuta una colpa così grave, e così torniamo indietro di trent’anni”.

Università, Ghizzoni “Difendiamo le speranze di chi fa un Master” -comunicato stampa 26.09.14

Dopo l’inquietante vicenda che ha visto il capitano Schettino relatore nell’ambito di un Master organizzato dall’Università romana La Sapienza, la parlamentare modenese del Pd Manuela Ghizzoni ha presentato una interrogazione al ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Giannini per capire quanto la normativa sui Master sia effettivamente applicata nel nostro Paese, soprattutto tenendo conto del fatto che sono sempre di più i neolaureati che, sostenendo costi in genere anche elevati, puntano a frequentare un Master con la speranza che possa facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. Ecco la sua dichiarazione:   «C’è una forte domanda di Master universitari da parte dei neolaureati nella speranza che aiutino a trovare lavoro. I costi sono generalmente elevati, il ventaglio delle offerte diventa sempre più ampio, ma la qualità spesso non corrisponde alle attese. Capita poi che la progettazione del Master sia carente, mentre quasi sempre la gestione è individualistica. Inutile ricordare l’inquietante vicenda dell’intervento di Schettino a un Master di Roma La Sapienza che ha riempito le cronache dell’estate. I Master sembrano ambientati in un far west in cui nessuno …

Orari negozi, Baruffi e Ghizzoni “Primo passo per regole più eque” – comunicato stampa 25.09.14

Si va verso il superamento della completa liberalizzazione degli orari e delle aperture degli esercizi commerciali: la Camera ha approvato un testo di riforma che porta la firma anche dei deputati modenesi del Pd Davide Baruffi e Manuela Ghizzoni. Tra le novità l’elenco di festività in cui non si può aprire, l’introduzione di accordi territoriali come quello sperimentato a Modena e la previsione di un Fondo di sostegno per le piccole e medie imprese commerciali. “Con questo atto – spiegano i deputati Pd – la Camera prende atto dei problemi che il decreto Salva Italia ha prodotto sul territorio, in particolare a danno dei piccoli esercenti e dei lavoratori dipendenti della Grande distribuzione. Auspichiamo che nei prossimi passaggi parlamentari il testo oggi approvato dalla Camera possa essere ulteriormente migliorato”. “Un primo passo avanti per introdurre regole più eque a tutela del lavoro autonomo e dipendente”: è questo il primo commento dei deputati modenesi del Pd Davide Baruffi e Manuela Ghizzoni all’approvazione da parte della Camera (tutti a favore, tranne Sel astenuta) di un nuovo testo di disciplina degli …