Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

L.stabilità, Ghizzoni “Fondi a ricerca di base, ossigeno per atenei” – comunicato stampa 20.11.14

 “La ricerca di base, è un prerequisito per lo sviluppo e per il rilancio economico, soprattutto nei periodi di crisi”: con queste parole la parlamentare modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera, commenta con soddisfazione l’accoglimento da parte della Commissione Bilancio della Camera dell’emendamento alla Legge di stabilità, di cui è prima firmataria, che stabilisce che almeno metà del Fondo nazionale per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica sia destinata alla ricerca di base.   “I fondi alla ricerca di base sono una boccata di ossigeno per le università italiane”: così la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni commenta l’approvazione da parte della Commissione Bilancio della Camera dell’emendamento alla Legge di stabilità, di cui è prima firmataria, che stabilisce che, d’ora in poi, almeno metà del Fondo nazionale per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica sia destinata alla ricerca di base. “Sostenere i migliori progetti di ricerca in ogni disciplina, proposti liberamente dai ricercatori sulla base della propria curiosità ed esperienza, – spiega Ghizzoni –  significa consentire alle università di …

Quota 96, on. Ghizzoni “Negata risposta politica e giusto processo” – comunicato stampa 20.11.14

  Dopo che i giudici di Salerno, Roma e altre città si sono espressi con sentenze opposte fra loro sui ricorsi dei lavoratori della scuola esclusi dal diritto alla pensione, Manuela Ghizzoni interroga il Governo sulla questione dei “Quota96Scuola”, chiedendo una risposta politica ad una vicenda rimasta senza soluzione dal gennaio 2012. Se su questa vertenza si lascia la parola ai vari Tribunali, il rischio è che lo Stato perda credibilità e 4mila lavoratori la parità di diritto e trattamento.             La parlamentare modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera, chiede chiarimenti al Governo con un’interrogazione sulla questione “Quota96scuola” riguardante i circa 4mila lavoratori del comparto scuola, tra docenti e personale ATA,  che pur avendo maturato i requisiti per il pensionamento nel corso dell’anno scolastico 2011/2012, sono rimasti in servizio per un riconosciuto errore della legge Fornero sulla riforma previdenziale. Lo fa alla luce della recente e positiva sentenza del Tribunale del Lavoro di Salerno, che segue quelle del Tribunale di Roma del 2012, e che hanno …

Sisma, Ghizzoni e Vaccari “Sulla white list siamo stati apripista” – comunicato stampa 18.11.14

I parlamentari modenesi del Pd Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari rispondono a Carlo Giovanardi del Nuovo centro destra che bolla i cittadini della Bassa modenese come persone che “vogliono continuare a farsi prendere per i fondelli”. Nello specifico Vaccari, in quanto componente dell’Antimafia, interviene sul tema della gestione della white list delle imprese, deprecata da Giovanardi, ma considerata dal presidente dell’Autorità anticorruzione Cantone come un modello, certo migliorabile, ma da applicare agli appalti pubblici nel nostro Paese. “Il senatore Giovanardi la smetta – dicono i parlamentari modenesi del Pd Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari dopo che, in una iniziativa di campagna elettorale, Carlo Giovanardi del Nuovo centro destra ha parlato dei cittadini della Bassa modenese come di persone che “vogliono continuare a farsi prendere per i fondelli. “Giovanardi continua ad usare le diverse campagne elettorali per accreditarsi come l’unico paladino del territorio – aggiungono l’on. Ghizzoni e il sen. Vaccari – Purtroppo lo fa con invettive che offendono l’intelligenza degli elettori che risiedono nei comuni colpiti dal sisma e dall’alluvione, nonché quella del personale delle …

Sisma, parlamentari Pd“Impegnati su personale, Imu e Patto stabilità”, comunicato stampa 13.11.14

Il pagamento degli straordinari per i dipendenti dei Comuni impegnati nella ricostruzione, la proroga della sospensione del pagamento dell’Imu sulle case inagibili e l’esclusione dal Patto di stabilità: sono questi i tre grandi temi su cui i parlamentari emiliani del Pd Davide Baruffi, Claudio Broglia, Manuela Ghizzoni, Maria Cecilia Guerra e Stefano Vaccari stanno lavorando con priorità nel passaggio alla Camera della Legge di stabilità, mentre le restanti questioni verranno affrontate nel successivo passaggio del provvedimento al Senato.  “Quanto alla no tax area – concludono i parlamentari Pd rispondendo ad Alan Fabbri – il Pd l’emendamento l’ha presentato, mentre i parlamentari della Lega ci credono tanto che… se ne sono scordati!” Il passaggio parlamentare della Legge di stabilità come ulteriore possibilità per ottenere risultati a favore delle zone colpite dal sisma del 2012 e impegnate nella complicata fase della ricostruzione: i parlamentari emiliani del Pd Davide Baruffi, Claudio Broglia, Manuela Ghizzoni, Maria Cecilia Guerra e Stefano Vaccari, in accordo con i vertici della Regione Emilia-Romagna e le amministrazioni locali e in relazione costante con le …

Alluvionati, parlamentari Pd “L’Inail disponibile a rateizzazioni” – comunicato stampa 04.11.14

I parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari sono impegnati a cercare soluzioni per gli imprenditori agricoli delle zone alluvionate che dal 17 novembre devono pagare i premi assicurativi sospesi. Dall’Inail una prima risposta positiva: è possibile la rateizzazione fino a 36 mesi. L’Inps ha dato appuntamento ai parlamentari modenesi già per giovedì, mentre si lavora a una soluzione che potrebbe essere imminente con l’Agenzia delle Entrate e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ecco la loro dichiarazione: “Mentre Salvini, in pieno loop elettorale, pensa di accattivarsi qualche voto in più parlando di uno Stato buffone, come sempre, noi parlamentari del Pd stiamo muovendoci per trovare una soluzione fattiva. Facile offendere, molto meno essere efficaci. Venendo incontro alle preoccupazioni espresse dagli imprenditori agricoli delle zone colpite dal sisma e dall’alluvione per i quali, a partire dal 17 novembre, scade la sospensione dei pagamenti dei premi assicurativi, abbiamo contattato l’Inail nazionale e, giovedì, incontreremo i vertici nazionali dell’Inps. Da Inail, intanto, è già arrivata una notizia rassicurante: chi si troverà in difficoltà …

Gas Rivara, parlamentari Pd “Il deposito non si farà” – comunicato stampa 04.11.14

  “Non è vero che lo Sblocca Italia ha riaperto la strada alla realizzazione del deposito interrato di gas a Rivara. E’ il parere della Regione, introdotto nell’art. 38 grazie al lavoro di noi parlamentari in Commissione, il nostro argine più sicuro contro progetti non voluti dai territori”: con queste parole i parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari fanno chiarezza sulle voci che si stanno rincorrendo nell’Area Nord, spesso alimentate ad arte da chi difende interessi di parte. Ecco la loro dichiarazione: «Finché in questa Regione il Partito democratico sarà forza di governo il deposito interrato di gas a Rivara non verrà realizzato. Questa è una delle poche certezze nelle voci che si vanno rincorrendo nella Bassa, in alcuni casi fatte circolare ad arte da chi difende interessi di parte. Ricordiamo, innanzitutto, che per quanto riguarda Regione e Stato, il provvedimento è già archiviato con un no definitivo di entrambi: sono proprio la Regione Emilia Romagna e l’allora ministro dell’Ambiente Orlando ad aver pronunciato il diniego definitivo e nessuna delle ragioni …

Legge stabilità, deputati Pd “Preoccupati per i tagli ai Patronati” – comunicato stampa 03.11.14

«Fiore all’occhiello del sistema sociale italiano, si calcola che annualmente i Patronati si occupino di circa 11 milioni e 400 mila pratiche, con un evidente risparmio di tempo e risorse per la Pubblica Amministrazione. I tagli previsti nella legge di stabilità rischiano di causare un radicale ridimensionamento dei servizi offerti con evidenti ricadute sui cittadini» Questo in estrema sintesi il contenuto della lettera inviata al presidente del Consiglio e al ministro dell’Economia su iniziativa della deputata modenese del Pd eletta nella Circoscrizione Estero Laura Garavini, e firmata da oltre 70 colleghi fra i quali anche i modenesi Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni ed Edoardo Patriarca.   È stata sottoscritta da oltre 70 deputati la lettera che chiede al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al ministro dell’Economia Per Carlo Padoan di rivedere i tagli ai Patronati previsti dalla legge di stabilità. “Punto di riferimento per una variegata serie di cittadini – sottolineano i deputati modenesi del Pd Davide Baruffi, Laura Garavini, Manuela Ghizzoni ed Edoardo Patriarca sottoscrittori della missiva – i Patronati hanno dimostrato negli anni …