Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Geologia, Ghizzoni “Investiamo su una disciplina strategica” – comunicato stampa 16.01.15

  «Come testimonia la bassa modenese, tuttora impegnata nella ricostruzione a più di due anni dal sisma e ad uno dall’alluvione, il nostro Paese ha bisogno di investire nella formazione di professionisti esperti, in grado di confrontarsi con tematiche quanto mai attuali quali il dissesto idrogeologico e il rischio sismico. Opportuno dunque mettere in campo azioni in grado di favorire lo studio delle Scienze geologiche, attualmente penalizzate da limiti normativi che ne ostacolano l’autonomia dipartimentale, come accaduto anche alle Scienze della terra dell’Università di Modena e Reggio Emilia» Spiega la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, relatrice in Commissione Cultura di una proposta di legge a favore della formazione e delle ricerche nelle discipline geologiche.   “Il lavoro parlamentare sta producendo risultati concreti per diffondere una coscienza alla tutela ambientale e una cultura della prevenzione dei rischi attraverso il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche – spiega la deputata modenese Manuela Ghizzoni, relatrice in commissione Cultura di una apposita proposta di legge, presentata dalla collega toscana Raffaella Mariani – L’Italia ha mostrato …

Pratica forense anticipata, Ghizzoni e Pini “Avvio non più rinviabile” – comunicato stampa 15.01.15

«Non è più procrastinabile la stipula della convenzione fra Consiglio nazionale forense e Università, per consentire agli studenti di Giurisprudenza di svolgere, già durante il proprio periodo di studi, dai 6 ai 18 mesi di pratica forense anticipata, così come previsto dal Decreto Liberalizzazioni del Governo Monti del 2012, rimasto di fatto finora disatteso. Il ministro della Giustizia riconvochi il tavolo per la definizione delle regole per il tirocinio.» È quanto chiedono le deputate modenesi del Pd Manuela Ghizzoni e Giuditta Pini, insieme a diversi colleghi democratici, in risposta all’appello lanciato dalla Rete universitaria nazionale. Anche le parlamentari modenesi del Pd Manuela Ghizzoni e Giuditta Pini fra la decina di deputati democratici che hanno risposto all’appello lanciato dalla Rete universitaria nazionale per chiedere al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, di riconvocare quanto prima il tavolo per la definizione delle regole di accesso alla pratica forense anticipata. Si tratta, cioè, della possibilità per gli studenti di Giurisprudenza di svolgere, già durante il proprio periodo di studi, un tirocinio formativo nella professione forense, come previsto dal Decreto …

Dimissioni Napolitano, parlamentari Pd “Grazie, presidente!” – comunicato stampa – 14.01.15

  In mattinata, come largamente preannunciato, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha formalizzato le dimissioni da presidente della Repubblica. “Autorevolezza, prestigio, credibilità, autonomia – scrivono i parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Carlo Galli, Manuela Ghizzoni, Maria Cecilia Guerra, Edoardo Patriarca, Giuditta Pini, Matteo Richetti e Stefano Vaccari – sono le parole che più hanno accompagnato il suo nome sulla stampa nazionale e internazionale. Questo Paese gli deve moltissimo.”. Ecco la loro dichiarazione comune:   “Giorgio Napolitano ha formalizzato le sue dimissioni da presidente della Repubblica. Dopo un primo settennato di straordinaria importanza e delicatezza, com’è noto, ha accettato, per spirito di servizio, un secondo mandato che non aveva precedenti nella storia repubblicana. Ha chiesto con forza riforme in cambio della sua rielezione. Ha perseguito con ostinazione il dialogo e la collaborazione tra forze politiche di segno opposto per non lasciar naufragare la Nazione. Ha retto l’Italia nel momento in cui il sistema politico era crollato, quando il nostro debito sovrano era sotto attacco, quando osservatori e investitori internazionali non avevano più fiducia e …

Integrazione, Ghizzoni “No all’ingerenza ideologica nelle scuole” – comunicato stampa 13.01.15

  La parlamentare modenese del Pd Manuela Ghizzoni è tra le firmatarie dell’interpellanza urgente presentata dalla deputata del Pd Simona Malpezzi, collega nella Commissione Cultura Scienze e Istruzione della Camera, che invita il Governo a intensificare e tenere monitorate le politiche scolastiche sull’integrazione. Lo fa a seguito della preoccupante iniziativa dell’assessore alla Regione Veneto Elena Donazzan che, in una circolare inviata alle scuole, chiede ai dirigenti di adoperarsi perché i genitori dei bambini musulmani condannino apertamente la strage di Parigi. Ecco la sua dichiarazione:   “E’ una strumentalizzazione politica grave che coinvolge l’istituzione scolastica, cioè  la sede istituzionale dove cultura, educazione, inclusione devono creare la linfa per la convivenza e la coesione sociale. Grave è anche l’espressione di un giudizio che sovrappone automaticamente terrorismo ad islamismo, e lo fa nel chiedere alle sole famiglie musulmane di “dissociarsi” dagli eventi drammatici di Parigi, come se ragazzi, genitori e un’intera comunità fossero collusi con quei folli atti di violenza. Evidentemente l’assessore dimentica il sacrificio di Ahmed Merabet, il poliziotto musulmano ucciso durante l’assalto alla redazione di Charlie …

“Attentato Parigi, deputati Pd “Idealmente vicini al presidio modenese” – comunicato stampa 08.01.15

I deputati modenesi del Pd Davide Baruffi, Carlo Galli, Manuela Ghizzoni, Edoardo Patriarca, Giuditta Pini e Matteo Richetti, impegnati in Aula alla Camera, aderiscono idealmente al presidio odierno in piazza Torre. Ecco la loro dichiarazione: “Impegnati nel lavoro di Aula alla Camera, diamo la nostra adesione ideale al presidio organizzato per il tardo pomeriggio di oggi in piazza Torre, a Modena, organizzato da Cgil, Cisl e Uil per condannare l’atroce attentato contro la redazione di Charlie Hebdo di cui sono rimasti vittime giornalisti, vignettisti e poliziotti. È in momenti come questi che dobbiamo stringerci assieme, uniti dal bene comune rappresentato dalla difesa della democrazia e della libertà che proprio i morti del sacrario della Ghirlandina ci ricordano. Esprimiamo la nostra solidarietà al popolo francese e al mondo dell’informazione, e dolore per le vittime e i loro familiari. La violenza e l’odio non piegheranno le nostre comunità”.

Edilizia scolastica, Ghizzoni “Fondi finalmente in dirittura d’arrivo” – comunicato stampa 08.01.15

  «Per il nostro territorio che ha fame di nuove scuole si apre finalmente una concreta opportunità di interventi sostanziali»: questo il commento della parlamentare modenese del Pd Manuela Ghizzoni sull’attuazione del Dl Istruzione n. 104 del 2013, con importanti misure in materia di edilizia scolastica. Ecco la sua dichiarazione:   Buone notizie per l’edilizia scolastica. Sono infatti in dirittura di arrivo i fondi, stimati fra gli 800 e i 900 milioni, a disposizione dei Comuni che dovranno realizzare nuove scuole. La possibilità si aprirà con l’attuazione del Dl Istruzione n. 104 del 2013. “Nei prossimi giorni – dichiara la parlamentare modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera – il decreto attuativo, già firmato dal Ministero dell’Istruzione, dovrà passare alla firma dei ministri delle Infrastrutture e dell’Economia. I fondi verranno erogati dallo Stato alle Regioni sulla base di un prestito concesso dalla Banca europea degli investimenti. Per gli Enti locali si apre la possibilità di realizzare le opere senza esborso di risorse e al di fuori del patto di stabilità. I …

Carpi, Ghizzoni “La partecipazione, vero strumento di democrazia” – comunicato stampa 13.12.14

  Domenica 14 dicembre la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni sarà ospite al congresso del Circolo Pd Santa Croce di Carpi, convocato per l’elezione del nuovo segretario comunale Pd. Ecco la sua dichiarazione:      «In un momento delicato che riguarda la crisi di rappresentanza dei partiti e mentre a Roma si svolge l’Assemblea nazionale del Pd per discutere sulla complessa situazione attuale – da Mafia capitale alle tensioni interne e nel Paese – noi facciamo la nostra parte, partendo dalla base. Se il fango sembra aver invaso tutto il sistema, come sempre in caso di calamità c’è chi spala. Non sono marziani: sono iscritti, volontari, amministratori, tutte le forze sane, e spesso silenziose, di chi rivendica la voglia e la necessità di fare una buona politica. Diamogli voce, forza e possibilità di lavorare, perché rimangono gli anticorpi più importanti per debellare l’inquinamento e le frustrazioni che ne derivano. Come rappresentanti dei nostri iscritti dobbiamo fare un grande sforzo per non disperdere la partecipazione, strumento fondamentale della democrazia, e ritrovare lo spirito di partito …