Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Editoria, on. Ghizzoni “Stanziare contributi in attesa della riforma” – comunicato stampa 24.01.15

    La parlamentare modenese del Pd Manuela Ghizzoni è firmataria di un emendamento al dl Milleproroghe che stanzia oltre 50 milioni di euro per il 2015 per rifinanziare il Fondo per l’editoria, in modo da garantire, in attesa della riforma complessiva del settore, una boccata d’ossigeno alle tante testate, locali e nazionali, che si trovano sull’orlo della chiusura.   Una boccata d’ossigeno per le imprese editoriali, sia locali che nazionali, in attesa che la riforma complessiva del sistema possa garantire un sostegno, da parte dello Stato, con criteri trasparenti ed equi, al pluralismo informativo: la parlamentare modenese del Pd Manuela Ghizzoni è firmataria, assieme ai colleghi della Commissione Cultura della Camera, di uno specifico emendamento al dl Milleproroghe che punta a stanziare poco più di 50 milioni di euro per rifinanziare, per l’anno in corso, il Fondo per l’editoria. “Sono risorse fondamentali per garantire un po’ di respiro a tante piccole aziende editoriali che, in questo momento, sono sull’orlo della chiusura – spiega Manuela Ghizzoni – Infatti, dopo anni di gestione scandalosa dei fondi, …

Imu agricola, parlamentari Pd “Bene il decreto del Governo” – comunicato stampa 23.01.15

  Il Consiglio dei ministri, sollecitato anche dalle pressioni che sono arrivate in questi giorni da parlamentari e amministratori del Pd, oggi ha varato misure urgenti in materia di esenzione dell’Imu. In particolare ha ampliato la platea delle aree e dei soggetti che sono esentati dal pagamento dell’Imu sui terreni montani e ha spostato il termine per il versamento dell’imposta per chi ne è ancora soggetto al 10 febbraio (originariamente era lunedì prossimo). Grande soddisfazione per la decisione del Governo viene espressa dai parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni, Maria Cecilia Guerra, Edoardo Patriarca, Matteo Richetti e Stefano Vaccari che, in queste settimane, si erano fatti portavoce delle proteste del nostro territorio. Ecco la loro dichiarazione: “Ancora una volta, il lavoro di squadra, concertato tra gli amministratori e le associazioni di categoria sul territorio e, noi, in qualità di rappresentanti a Roma, è riuscito a conseguire il risultato atteso. Il Consiglio dei ministri, in via straordinaria, si è riunito nel pomeriggio di oggi, dopo che in mattinata si era tenuta una riunione, risultata …

Imu agricola, deputati modenesi Pd scrivono a Renzi e Padoan – comunicato stampa – 23.01.15

        I deputati modenesi del Pd Davide Baruffi, Laura Garavini (eletta nella Circoscrizione Europa), Manuela Ghizzoni ed Edoardo Patriarca hanno sottoscritto, insieme a un centinaio di colleghi, una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan in cui si chiede al Governo di intervenire al più presto per mettere ordine nella materia delle esenzioni dal pagamento dell’Imu sui terreni agricoli. “Sappiamo – dicono i deputati Pd – che il Governo è impegnato a ricercare le soluzioni possibili. Confidiamo che queste possano essere adottate con urgenza anche in considerazione delle imminenti scadenze”. Ecco il testo della missiva:       Gent.le Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, Gent.le Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan,   preoccupati per l’elevato grado di incertezza che ha assunto, a decorrere dal 2014, la revisione del perimetro dei Comuni montani nei quali si applica l’esenzione IMU per i terreni agricoli – così come introdotta dall’articolo 22, comma 2 della legge 66/2014 – richiediamo un suo tempestivo intervento. Sulla materia, infatti, …

Sisma, deputati Pd “Chiediamo proroga per i mutui delle imprese” – comunicato stampa 20.01.15

    I deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Davide Baruffi e Matteo Richetti hanno depositato quattro emendamenti al decreto Milleproroghe che riguardano direttamente l’area del cratere sismico. Sono previste proroghe che riguardano le imprese (per l’inizio della restituzione del mutuo acceso per pagare le tasse), i cittadini (per l’esenzione dal pagamento dell’Imu sulle case danneggiate) e per le pubbliche amministrazioni (proroga per il rinnovo dei contratti a termine dei dipendenti e per l’esercizio associato dei Comuni di funzioni fondamentali). Proroghe per la restituzione del debito acceso dalle imprese per pagare le tasse, per l’esenzione dal pagamento dell’Imu sugli immobili danneggiati, per i rinnovi da parte delle Pubbliche amministrazioni dei contratti di lavoro a tempo determinato e, per i Comuni, per l’esercizio associato di funzioni: sono le misure contenute nei quattro emendamenti che i deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Davide Baruffi e Matteo Richetti hanno depositato, nella giornata odierna, al cosiddetto decreto Milleproroghe e che riguardano direttamente anche i Comuni del cratere sismico alle prese con la ricostruzione. Si tratta, in maniera evidente, di …

Alluvione, Ghizzoni alla Camera “Non abbiamo dimenticato” – comunicato stampa – 20.01.15

    Attorno alle ore 21.00, alla fine dei lavori della giornata come vuole il regolamento interno, anche l’Aula della Camera dei deputati, lunedì sera, ha ricordato il primo anniversario dell’alluvione del gennaio 2014 grazie all’intervento della deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni. Ecco il testo del suo intervento:   «Troppo spesso, spenti i riflettori delle cronache, ci si dimentica degli eventi, anche se hanno avuto effetti devastanti. Ma noi non abbiamo dimenticato l’alluvione che ha colpito il territorio di Modena un anno fa. Non abbiamo dimenticato il sacrificio di Oberdan Salvioli, travolto dalla forza dell’acqua: ha perso la vita mentre portava soccorso. Non abbiamo dimenticato la disperazione dei cittadini che di nuovo perdevano tutto, proprio mentre provavano a rialzarsi dalle conseguenze del terremoto del maggio 2012, e che in quelle zone colpì fortissimo. Due eventi tragici dalla portata devastante, che però non hanno piegato i modenesi. E tutti, davvero tutti, hanno fatto la propria parte perché il modenese riemergesse dal fango. E a distanza di un anno cominciamo a raccogliere qualche frutto del lavoro …

Calamità naturali, “Giovedì comincia l’esame del progetto di legge” – comunicato stampa – 19.01.15

Inizia giovedì prossimo, in coincidenza con il primo anniversario dell’alluvione, l’esame in Commissione Ambiente della Camera dei deputati del progetto di legge di riordino di tutto il sistema di protezione civile in occasione di calamità naturali. Il progetto di legge, che vuole dare risposte alle richieste delle comunità colpite da terremoti, alluvioni, trombe d’aria e smottamenti, porta la firma anche dei deputati modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni, Edoardo Patriarca e Matteo Richetti. Ecco la loro dichiarazione: “Gli imprenditori che si riconoscono in Rete imprese Italia hanno ragione. Nel primo anniversario dell’alluvione del gennaio 2014 tante cose sono già state fatte, ma quello che ancora manca è una legge nazionale sulle calamità naturali. Questa è una richiesta pressante che era arrivata anche dai sindaci dei Comuni del cratere sismico prima e, poi, da quelli che avevano dovuto affrontare le altre calamità naturali che hanno colpito la nostra provincia, come l’alluvione, ma anche le trombe d’aria che si sono succedute. Come parlamentari del Pd dicemmo che ci saremmo fatti carico di questa richiesta e così …

Anniversario alluvione, parlamentari Pd “Modena esempio per il Paese” – comunicato stampa 17.01.15

Nel primo anniversario dell’alluvione i parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Carlo Galli, Manuela Ghizzoni, Maria Cecilia Guerra, Edoardo Patriarca, Giuditta Pini, Matteo Richetti e Stefano Vaccari, ricordano Oberdan Salvioli, che perse la vita mentre era impegnato a prestare i primi soccorsi, e tutti coloro che, a vario titolo, si sono impegnati sin da subito per aiutare i concittadini in difficoltà. Ecco la loro dichiarazione: “Lunedì non potremo essere presenti alle celebrazioni del primo anniversario dell’alluvione che il 19 gennaio scorso colpì il territorio modenese, perché trattenuti a Roma dai lavori in Aula, tuttavia non vogliamo mancare di ricordare il grande sforzo collettivo con il quale il nostro territorio, a meno di due anni dal sisma del 2012, seppe rispondere a questa nuova emergenza. Oggi, come allora, il nostro primo ringraziamento va a tutti coloro che sin da subito si adoperaro per aiutare chi si trovava in difficoltà, con un pensiero particolare a Oberdan Salvioli, scomparso proprio mentre era impegnato a prestare i primi soccorsi. Un lavoro, che ancora una volta, ha messo in luce …