Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Ghizzoni “Senza dottorandi non c’è ricerca: così muore l’università” – comunicato stampa 09.06.15

Manuela Ghizzoni, deputata modenese del Pd e componente della Commissione Cultura, ha partecipato, in mattinata, a Roma alla conferenza stampa, di presentazione della quinta indagine ADI, l’Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani, sulla situazione e le prospettive che il nostro sistema universitario offre ai giovani ricercatori. Manuela Ghizzoni è, tra l’altro, la prima firmataria di una proposta di legge che stabilisce l’abolizione della tassazione universitaria per i dottorandi. Ecco la dichiarazione della deputata Pd: “L’Italia investe molto poco, rispetto a tutti gli standard internazionali, in risorse finanziarie e in misure di sostegno per università e ricerca, in particolare in quello che è il luogo di formazione dei nuovi ricercatori, i dottorati di ricerca. La situazione è andata peggiorando negli ultimi anni, quando la crisi economica ha costretto a pesanti tagli. E’ ciò che ancora una volta emerge con chiarezza dall’indagine curata dall’ADI. Ritengo prezioso il lavoro, interamente volontario ma fortemente motivato, che quest’associazione di giovani ricercatori, supplendo alla preoccupante assenza delle istituzioni, svolge da anni. Sono analisi accurate e intelligenti, utili a comprendere la …

“Dottorato e Postdoc, martedì Ghizzoni alla conferenza stampa dell’Adi” – comunicato stampa 08.06.15

La deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Cultura e Istruzione della Camera, nella mattinata di martedì 9 giugno, parteciperà a Roma alla conferenza stampa organizzata dall’Adi, l’Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani, per presentare i risultati di un’indagine nazionale su Dottorato e Postdoc. Manuela Ghizzoni, in particolare, è stata invitata per parlare della sua proposta di legge sulla “Disciplina della contribuzione studentesca per le università statali e le istituzioni statali di alta formazione artistica, musicale e coreutica”. Ecco la sua dichiarazione: “Voglio ringraziare l’Adi per avermi invitato a partecipare alla conferenza stampa nel corso della quale verranno presentati i risultati della loro indagine sul tema del Dottorato di ricerca. Ormai da cinque anni a questa parte, incrociando i dati del Ministero con quelli dei singoli atenei, grazie all’Adi, è possibile conoscere nel merito le prospettive che il nostro sistema universitario offre ai giovani ricercatori. In particolare, vengono analizzati i dati relativi ai posti di dottorato banditi, alla copertura delle borse di studio e ai mutamenti nella tassazione per l’iscrizione e la …

Parlamentari Pd “Ma cos’ha fatto la destra per la Bassa?” – comunicato stampa – 06.06.15

I parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni, Giuditta Pini e Stefano Vaccari rispondono ai vaneggianti attacchi che arrivano da esponenti della destra modenese nei confronti del sindaco di Medolla Filippo Molinari e delle frasi da lui affidate ai social sulla vicenda dei marò La Torre e Girone. Ecco la loro dichiarazione: “A Platis prima, e a Giovanardi oggi, che pensano basti strumentalizzare una frase sui social del sindaco di Medolla Molinari, andrebbe semplicemente chiesto quale contributo fattivo e concreto hanno dato per le zone colpite dal sisma… a parte le polemiche sui giornali, le critiche sulle white list e sulle presunte lungaggini burocratiche. Insomma, pressoché nulla! Nulla di nemmeno paragonabile a quello che Molinari ha fatto e messo a disposizione della propria comunità che, anche in questi giorni, gli ha testimoniato vicinanza forte e solidarietà, a cui ci uniamo senza esitazione alcuna. Quanto al merito della vicenda Marò che la destra modenese sta provando a “piegare” ai propri fini, ricordiamo che proprio la gestione arrogante e propagandistica della vicenda dei due fucilieri di …

Consorzio Euro 2000, interrogazione deputati Pd E.R. a Poletti – comunicato stampa 04.06.15

I deputati del Partito democratico dell’Emilia Romagna hanno depositato un’interrogazione urgente al ministro del Lavoro Poletti sulla vicenda dei lavoratori del Consorzio Euro 2000 impiegati presso gli stabilimenti Inalca di Castelvetro. “Stiamo seguendo con grande attenzione la questione legata al futuro dei 950 lavoratori del Consorzio Euro 2000, per questo abbiamo depositato un’interrogazione urgente in merito al ministro del Lavoro Giuliano Poletti”. È ciò che dichiarano i deputati Pd dell’Emilia-Romagna dopo aver raccolto le segnalazioni contenute in una lettera inviata dalla Flai Cgil ad amministratori ed eletti dei territori interessati. “Condividiamo le preoccupazioni espresse – proseguono i parlamentari – e chiediamo al Governo se sia a conoscenza della situazione che prevede la rescissione immediata di 950 contratti di lavoro a fronte di una riassunzione a tempo determinato da parte di un’agenzia interinale”. L’interrogazione è solo un primo passaggio: “per l’inizio della prossima settimana abbiamo programmato un incontro con la sottosegretaria al Lavoro Teresa Bellanova per un reciproco scambio di informazioni su vicende come questa che sono legate anche all’applicazione del Jobs Act in materia di …

Edilizia scolastica, Ghizzoni “E’ il grande tema di tutta la legislatura” – comunicato stampa 29.05.15

L’attenzione all’edilizia scolastica è il grande tema che caratterizza tutta questa legislatura, dal Governo Letta al Governo Renzi: la conferma arriva dalla deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera, che elenca tutti i provvedimenti che, proprio in queste settimane, si stanno definendo in questo ambito. Ecco la sua dichiarazione: “Ho partecipato in mattinata a Modena all’inaugurazione dell’installazione “La mia scuola è”, in piazza Roma. Si tratta davvero di una bella iniziativa, promossa da Cittadinanzattiva, che, ancora una volta, dobbiamo ringraziare per la continua opera di stimolo alle istituzioni, sia nazionali e locali, sui temi legati all’edilizia scolastica. Non è un caso che questa installazione che mette a confronto due strutture scolastiche, una in negativo e un’altra in positivo, venga inaugurata a Modena proprio il 29 maggio, il giorno della seconda scossa che provocò nuovi crolli e morti nella Bassa. L’edilizia scolastica è il grande tema che attraversa tutta questa legislatura, dal Governo Letta al Governo Renzi. Proprio oggi il ministro Giannini firma il decreto che approva la programmazione nazionale triennale …

Festa Fossoli, sabato sera si parla di scuola con l’on. Ghizzoni – comunicato stampa 20.05.15

Saranno la deputata Pd Manuela Ghizzoni e la responsabile Scuola Pd Modena Maria Grazia Baracchi le relatrici dell’ultimo dibattito in programma alla Festa democratica di Fossoli. Sabato 23 maggio, dalle ore 21.00, si parlerà infatti di riforma della Scuola. Coordina l’assessore all’Istruzione del Comune di Carpi Stefania Gasparini. Un tema di strettissima attualità, la riforma della Scuola in discussione in Parlamento, sarà al centro dell’ultimo dibattito in calendario alla Festa democratica di Fossoli, organizzata dai Circoli della zona Nord di Carpi, presso la Casa del Popolo di via Martinelli. La sera di sabato 23 maggio, a partire dalle ore 21.00, si confronteranno su questo argomento la deputata carpigiana del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera, e la responsabile Scuola del Pd di Modena Maria Grazia Baracchi. Coordina il dibattito l’assessore all’Istruzione del Comune di Carpi Stefania Gasparini. Ricordiamo che la Festa di Fossoli chiuderà i battenti domenica 24 maggio.

Nonantola, questa sera l’on. Ghizzoni parlerà di storia e memoria – comunicato stampa 11.05.15

“Per una scuola rinnovata, più ore nel programma per studiare la storia e più insegnanti preparati per insegnarla”: è questo il tema dell’incontro pubblico, organizzato dall’Anpi di Nonantola, per questa sera lunedì 11 maggio, a cui prenderà parte la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera, insieme al docente universitario Luigi Guerra e alla presidente provinciale dell’Anpi Aude Pacchioni. L’appuntamento è a Nonantola, presso la sala dei giuristi del palazzo della Partecipanza, dalla ore 20.45. Ecco la dichiarazione di Manuela Ghizzoni: “Questa sera parteciperò a Nonantola all’iniziativa promossa dall’Anpi, insieme a Luigi Guerra, direttore del Dipartimento Scienze Educative dell’Università di Bologna, e Aude Pacchioni, presidente provinciale dell’Anpi. Si parla di scuola, memoria e storia, soprattutto di quella storia recente per cui l’Anpi chiede, da tempo, una presenza maggiore nei programmi. E’ vero, c’è un “analfabetismo” da colmare (purtroppo, non solo tra gli studenti), che non può essere affrontato però solo con l’aumento delle ore di programmazione didattica. La domanda potrebbe essere, oggi: come fare storia e fare memoria a vantaggio …