Tutti gli articoli relativi a: appuntamenti

San Felice sul Panaro (mo) – Elezione del segreario del PD

presso Polisportiva Unione 90 – Sala 1° Piano ASSEMBLEA ISCRITTI del Partito Democratico • Elezione del segretario e degli organi dirigenti del Circolo di San Felice s/P • Discussione su situazione Politica Nazionale Interverranno On. Manuela Ghizzoni – parlamentare Pd Davide Baruffi – segretario Provinciale Pd gli iscritti al Partito Democratico possono: – candidarsi a segretario del circolo – dare la propria disponibilità ad entrare a far parte del comitato direttivo del circolo entro venerdì 16 dicembre 2011

Roma – Stati generali della Cultura

Roma Officine Marconi Sabato 3 dicembre inizio lavori ore 9,30 Interventi inaugurali: Pietro Guzzo, Igiaba Scego Relazione: Matteo Orfini Di tutti, di ciascuno – Come si costruisce l’identità italiana Massimo Adinolfi, Alessandro Bianchi, Marco Delogu, Roberto Esposito, Vittoria Franco, Carlo Lizzani, Daniele Luchetti, Giovanna Melandri, Franco Scaglia La fortuna e l’impegno – Cosa fare, come farlo, con quali diritti Marco Arizza, Giovanna Barni, Salvo Barrano, Irene Berlingò, Rita Borioni, Andrea Cipriani, Marzia Colonna, Stefano Fassina, Fabio Faggella, Maria Fermanelli, Luigi Malnati, Andrea Marcucci, Paolo Protti, Andrea Ranieri, Carlo Sini, Riccardo Tozzi, Alessandra Untolini, Vincenzo Vita Quanti alfabeti – Stili di vita, paesaggi culturali, responsabilità nazionale Ettore Bernabei, Michela Borsari, Roberto Cecchi, Stefano Di Battista, Massimo Ghini, Manuela Ghizzoni, Adriano La Regina, Antonio Pennacchi, Maurizio Roi, Marino Sinibaldi, Guia Soncini, Giuseppe Vacca, Walter Veltroni, Francesco Verducci Ore 21,00 – sessione dedicata ai delegati territoriali Domenica 4 dicembre, inizio lavori ore 9,30 – 17,00 La materia delle cose – Territori e sistemi culturali Stefano Boeri, Fabrizio Bracco, Emilia De Biasi, Michele Fina, Ovidio Dell’Omodarme, Pietro Marcolini, Claudio …

Villa S. Fermo Lonigo (VI) – Tumori eredo-familiari: dalla ricerca alla pratica clinica

Ore 9.15 Saluto delle Autorità Ore 9.20 Apertura dei lavori (C. Oliani, A. Amadori) Moderatore: E. D’Andrea, A. Scarpa Ore 9.40 Il percorso diagnostico terapeutico condiviso: la consulenza oncogenetica (I. Mammi) Ore 10.00 Il valore del test genetico (M. Montagna) Ore 10.20 L’importanza dei programmi di sorveglianza nella Sindrome di Lynch (C. Oliani) Ore 10.40 L’importanza dei programmi di sorveglianza nelle portatrici di mutazione nei geni BRCA (S. Zovato) Ore 11.00 E la persona ? (A. Marcon, S. Castagna) Ore 11.20 Discussione Ore 11.50 Moderatore: S. Pucciarelli, G Meneghini Come cambia la terapia chirurgica (E. D’Urso) Ore 12.10 Coma cambia la terapia medica (MG. Artioli ) Ore 12.30 Discussione Ore 13.00 Pranzo Ore 14.30 Moderatore: M Venturini, R Labianca LEA e tumori eredo-familiari (E. Ghizzoni) Ore 15.00 Esempi di attuazione: il modello dell’Emilia Romagna (F. Artioli) Ore 15.30 L’esperienza Veneta: Rete Tumori Ereditari del Veneto (G. Opocher) Ore 16.00 Discussione Ore 16.30 Questionario ECM Ore 17.00 Chiusura lavori Segreteria Scientifica Daniela Barana Camilla Giabardo UOC Oncologia ULSS5 Ovest Vicentino