Nonantola (Mo) – Festa Partito democratico
Nonantola Via Marzabotto 1
Nonantola Via Marzabotto 1
Roma Piazza Santi Apostoli Il Comitato Civico «Quota 96», costituitosi il 7 marzo scorso, contesta la parte della riforma pensionistica (cosiddetta Fornero) che impedisce a quei lavoratori della scuola che maturano i requisiti nel corso dell’anno scolastico 2011/2012 di andare in pensione con le regole previgenti alla stessa riforma e li costringe a rimanere in servizio per altri sei lunghi anni. Per il mondo della scuola le cadenze lavorative e pensionistiche sono regolate non secondo l’anno solare, come per tutti gli altri dipendenti pubblici, ma secondo l’anno scolastico. Per esso esiste un’unica ‘finestra’ di uscita: il primo settembre di ogni anno. La legge Fornero, invece, decretando che può andare in pensione nel 2012 con le vecchie regole solo chi ha maturato i requisiti entro il 31 dicembre del 2011, ha dimenticato, clamorosamente, la peculiarità del comparto scuola e ha spezzato l’a. s. in due. Le precedenti riforme previdenziali avevano tutte previsto un’apposita normativa volta a salvaguardare tale specificità. La data del 31 dicembre 2011, quindi, non ha alcun senso per i lavoratori scolastici, anzi suona …
Carpi – Piazza dei Martiri Programma Ore 10.00 – Cimitero Urbano Deposizione delle corone al Sacrario dei Caduti Ore 10.45 – Piazza Martiri Saluto di Francesco Lioce, Presidente dell’ANPI di Carpi Interventi di – Enrico Campedelli, Sindaco del Comune di Carpi – Manuela Ghizzoni, Parlamentare Carpi – Fossoli, biciclettata resistente Ore 14.30 Ritrovo davanti al Municipio di Carpi – Corso Alberto Pio 91 Percorso dei cippi della zona Ore 16.00 Arrivo all’ex Campo di concentramento di Fossoli A cura di Fondazione ex Campo di Fossoli e dell’ANPI di Carpi Ex Campo di concentramento di Fossoli Parole e musica Ore 15.00 “Negli sconfinati spazi liberi” Dal diario di Leopoldo Gasparotto, musiche e letture Ore 16.00 Note di Passaggio. Concerto per la Liberazione Avi Avital, mandolino Murat Coskun, percussioni Enzo Salomone, voce recitante Vai alla scheda dell’evento Ore 17.00 Inaugurazione della mostra “Parole chiare. Luoghi della memoria in Italia 1938-2010” Ore 18.00 “Voci di Libertà” Banda Città di Carpi Diretta da Pietro Rustichelli, e Simone Maretti In collaborazione con la Fondazione ex Campo di Fossoli Ore 21.00 …
piazza Roma, in cui è prevista la partecipazione delle otto classi terze, oltre alle Autorità istituzionali, rappresentanti delle Associazioni, consiglieri, cittadini, ecc. Partecipa On Manuela Ghizzoni
Sala Conferenze ex Biblioteca -Via Circondaria sud 20c- Castelfranco Idee, proposte, dubbi e critiche del Partito Democratico ne parlano con l’On. Manuela Ghizzoni
Roma Teatro dè Servi – Via del Mortaro 22 Incontro col ministro Profumo, Manuela Ghizzoni, Luigi Nicolais, coordina Salvatore Vassallo
Roma Teatro dè Servi – Via del Mortaro 22 Incontro col ministro Profumo, Manuela Ghizzoni, Luigi Nicolais, coordina Salvatore Vassallo