Tutti gli articoli relativi a: appuntamenti

Roma – Incontro CGIL su pensionandi scuola

La FLC CGIL organizza un incontro di confronto, per il giorno 12 dicembre alle ore 17 nella propria sede di via Leopoldo Serra 31, sui diritti dei lavoratori della scuola che a causa della Riforma Fornero si sono visti negare il riconoscimento del diritto alla pensione entro l’anno scolastico 2011-12, pur avendo alla data del 31 agosto del 2012 il requisito richiesto dalla precedente normativa. Parteciperanno rappresentanti dei comitati dei lavoratori interessati. All’incontro sarà presente l’on. Manuela Ghizzoni e il segretario generale della FLC CGIL Domenico Pantaleo.

Sansepolcro (AR) – Iniziativa sulla scuola

Il Coordinamento Scuole Valtiberina ha organizzato un incontro con Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Istruzione della Camera, per il giorno 13 dicembre 2012 alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sansepolcro. L’incontro sarà l’occasione per discutere importanti ed urgenti tematiche del mondo della scuola, in particolare: rinnovo degli organi collegiali, edilizia scolastica, utilizzo del fondo di istituto e scatti di anzianità, precariato e investimenti sul sostegno.

Faenza – Iniziativa sulla scuola

A Faenza, presso la sala Malmerendi via Medaglie d’Oro 51, è organizzato dal Coordinamento dei Presidenti dei Consigli d’Istituto e di circolo un incontro- dibattito per dare voce agli studenti, per avere la possibilità di essere ascoltati e di discutere con il mondo politico per cercare di riavvicinarli ad un impegno sociale. Il dibattito sarà imperniato sulle problematiche scolastiche di cui si lamentano gli studenti delle secondarie superiori mancanza di fondi, la riforma gelmini e i danni che ha procurato.

Roma – Ministero Istruzione, Università e Ricerca -Seminario: La via italiana all’inclusione scolastica

c/o MIUR ROMA PROGRAMMA DEI LAVORI Accoglienza e registrazione dei partecipanti Saluti ed apertura dei lavori Lucrezia Stellacci, Capo dipartimento Giovanna Boda, Dirigente generale I punti della discussione Italo Fiorin, Università Lumsa Roma Il nostro impegno sul tema dell’inclusione Francesco Profumo, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca La voce della ricerca Andrea Gavosto, Fondazione Agnelli La voce della pedagogia speciale Andrea Canevaro, Università di San Marino La voce del dibattito in atto Dario Ianes, Università di Bolzano La voce dell’amministrazione Raffaele Ciambrone, Ufficio disabilità Miur, Rinfresco La voce delle scuole Giuseppe Fusacchia, dirigente scolastico La voce delle ASL Guido Fusaro, neuropsichiatra ASL B1 Piemonte La voce dell’osservatorio sull’integrazione scolastica Pietro Barbieri, presidente FISH La voce dell’esperienza tridentina Marta Dalmaso, assessore provincia di Trento La voce degli enti locali Stella Targetti, coordinatrice Assessori all’Istruzione. Conferenza delle Regioni. La voce degli enti locali Graziano Delrio / Daniela Ruffino, Anci La voce della politica Manuela Ghizzoni, presidente 7ª Commissione della Camera Guido Possa, presidente 7ª Commissione del Senato Conclusioni e prospettive Marco Rossi-Doria, Sottosegretario di Stato Previsione di …