Tutti gli articoli relativi a: appuntamenti

Roma – Mostra e presentazione del libro "Magnitudo Emilia"

Galleria 28, Piazza di Pietra Roma, “Galleria 28” ha deciso, con grande sensibilità, di allestire la mostra delle opere fotografiche e sostenere il progetto di Charity che “Magnitudo Emilia” intende portare avanti a favore dei ragazzi disabili del territorio colpito e che ANCI Emilia Romagna sostiene con questo evento. ANCI Emilia Romagna, che con ANCI nazionale ha condiviso fin dai primi momenti gli interventi di soccorso e assistenza alla popolazione con il resto del Servizio Nazionale di Protezione Civile, è onorata di poter contribuire a tenere viva la memoria del Sisma Emilia a quasi un anno di distanza dalla prima scossa e in un periodo nel quale ricorre il quarto anniversario del terribile sisma che ha colpito l’Aquila e l’Abruzzo. Che non possiamo né vogliamo dimenticare.

Roma – VII Edizione Premio Buone Pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute “Vito Scafidi”

Roma, 23 aprile 2013 Sala del Parlamentino – CNEL Viale Davide Lubin, 2 9.00 Registrazione partecipanti 9.30 Inizio lavori Introduce Anna Lisa Mandorino, Vice Segretario generale di Cittadinanzattiva Modera Giovanni Anversa, autore e conduttore di “Paese reale”, Raitre Saluti Ministero dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca Elena Centemero, Camera dei Deputati Manuela Ghizzoni, Camera dei Deputati 10.30 Relazione introduttiva Adriana Bizzarri, Coordinatrice Nazionale della Scuola di Cittadinanzattiva 11.00 Interventi e premiazione delle scuole Titti Postiglione, Dipartimento della Protezione Civile Stefano Brovelli, Presidente Federchimica ANIFA Gregorio Iannaccone, Presidente Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (A.N.DI.S.) Cinzia Caggiano e Fortunato Scafidi genitori di Vito Andrea Macrì, compagno di classe di Vito Scafidi (Rivoli) Antonio Morelli, presidente del Comitato Vittime S. Giuliano di Puglia Saranno presenti studenti, insegnanti e dirigenti scolastici delle scuole vincitrici e di quelle che avranno ricevuto menzioni speciali, che illustreranno i propri progetti. Nel corso della premiazione verrà presentato il filmato contenente le clips dei progetti vincitori e menzionati. Chiusura dei lavori ore 13.30

Carpi (Mo) – Convegno: progettare il passato. Strategie di intervento sui luoghi della memoria

23 maggio ore 14.30 Saluti Enrico Campedelli, Sindaco di Carpi Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura Regione Emilia Romagna Inizio lavoro Presiede Lorenzo Bertucelli, Presidente Fondazione Fossoli Ore 15 Introduzione di Manuela Ghizzoni, CdA Fondazione (le politiche relative ai luoghi di memoria) Sessione dedicata a una panoramica europea sul restauro nei/dei luoghi di memoria • Selezione di casi, Arch. Andrea Luccaroni • Testimonianza della realtà inglese • Marzia Luppi: Il fattore tempo nei progetti di intervento sui luoghi: il caso francese • Ines Tolic: la memoria recente dei Balcani discussione Venerdì 24 maggio ore 9.30 Apertura Arch. Carla Di Francesco, Direttore generale Beni culturali e paesaggistici Emilia – Romagna Arch. Giovanni Gnoli, Responsabile Dirigente Settore A4 (Restauro e conservazione del patrimonio immobiliare artistico e storico) Presiede Arch. Giovanni Leoni, Consiglio di Amministrazione Fondazione Fossoli Arch. Marco Pretelli, arch. Andrea Ugolini, arch. Chiara Mariotti e arch. Alessia Zampini Presentazione dei primi risultati del lavoro di ricerca per la conservazione delle strutture di Fossoli. Confronto con i responsabili dei luoghi: Auditorium Loria-Carpi Saluti Enrico Campedelli, Sindaco di Carpi …

Modena – Assemblea plenaria Conferenza Provinciale delle elette

Sala polivalente Windsor-Park presso Condominio Windsor-Park via S.Faustino, 155 Modena 09,00 INSEDIAMENTO ASSEMBLEA PLENARIA Presiede Grazia Baracchi Presidente della Conferenza Provinciale delle Elette Saluti Emilio Sabattini Presidente della Provincia di Modena Demos Malavasi Presidente del Consiglio Provinciale Claudia Severi Vicepresidente Conferenza Provinciale delle Elette saranno presenti Palma Costi Presidente dell’Assemblea legislativa regionale e le nuove elette in Parlamento Roberta Mori Consigliere regionale e Presidente della Commissione regionale per la parità e le nuove elette in Parlamento TAVOLI DI LAVORO PARTECIPATI “Conciliazione… organizzazione …. condivisione? Partiamo dai tempi della politica! strumenti che aiutino concretamente le donne a partecipare attivamente” Ne parliamo con Vicepresidente Well_B_Lab*. Il valore del benessere soc. coop “Quando la politica si fa “Social”. Comunicazione, opportunità e tutele nel mondo della comunicazione on line” Ne parliamo con Michela Iorio Giornalista e consulente di comunicazione Coordina Marcella Valentini Assessore Bilancio, Patrimonio, Infrastrutture telematiche e Pari opportunità, della Provincia di Modena RESTITUZIONE ALL’ASSEMBLEA TRAMITE INSTANT REPORT DELLE DISCUSSIONI Francesca Corrado Coordina Francesca Ferrari Presidente Commissione permanente pari opportunità provinciale “La politica come arte del compromesso? La …

Mirandola – Convegno: "La scuola prima di tutto"

Villa Tagliata via Dorando Pietri, 23 Ore 9.00 Maino Benatti Sindaco di Mirandola Elena Malaguti Assessore Istruzione, politiche giovanili e cultura Provincia di Modena Stefano Versari Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna Patrizio Bianchi Assessore Scuola, formazione, università e ricerca, lavoro Regione Emilia-Romagna Ore 9.45 Proiezione del documentario Il battito della comunità La ricostruzione delle scuole dell’Emilia Ore 10.30 Alfiero Moretti Direttore della Struttura tecnica del Commissario delegato Manuela Manenti Responsabile Unico del Procedimento EST e PMS Giovanni Biondi Direttore del Dipartimento programmazione e gestione delle risorse umane Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca Paolo Ceccarelli Cattedra Unesco in “Pianificazione urbana e regionale per lo sviluppo locale sostenibile” Università di Ferrara Giangiacomo Schiavi Vicedirettore Corriere della Sera Silvia Vegetti Finzi Scrittrice e docente di Psicologia dinamica Ore 11.45 Giorgio Siena Dirigente scolastico Istituto di Istruzione Superiore G. Luosi (Mirandola) Mauro Borsarini Dirigente scolastico I.C. D. Alighieri (Sant’Agostino) Alessandra Pederzoli Insegnante scuola primaria I.C. (Sant’Agostino) Luigi Guerra Preside della Facoltà di Scienze della formazione Università di Bologna Ore 12.30 Conclusioni Francesco Profumo Ministro dell’Istruzione, …