Tutti gli articoli relativi a: appuntamenti

Paestum (Sa) – Stati Generali dell’Archeologia – BMTA

L’area adiacente al Tempio di Cerere (Salone Espositivo, Laboratori di Archeologia Sperimentale e 2 Sale Convegni), il Museo Archeologico Nazionale (ArcheoVirtual, Conferenze, Workshop con i Buyers Esteri), la Basilica Paleocristiana (Conferenza di apertura, ArcheoLavoro ed Incontri con I Protagonisti) sono le nuove location della XVI edizione della Borsa d’intesa con il MiBAC, al fine di valorizzare al meglio l’area archeologica della città antica di Paestum. Si segnala per venerdì 15, presso il Museo ore 14.00 – 19.00 ____________________________________________________________________________________ STATI GENERALI DELL’ARCHEOLOGIA “IL PUNTO SULLA PROFESSIONE” a cura della Direzione Generale per le Antichità del MiBACT in collaborazione con ANA Associazione Nazionale Archeologi, CIA Confederazione Italiana Archeologi, ASSOTECNICI introduce Luigi Malnati Direttore Generale DG per le Antichità partecipano Salvo Barrano Presidente ANA Irene Berlingò Presidente ASSOTECNICI Adele Campanelli e Marco Minoja Rappresentanti dei dirigenti archeologici della Conferenza dei dirigenti del MiBACT Alessandro Pintucci Presidente CIA Angela Pontrandolfo Coordinatore Consulte Universitarie di Archeologia intervengono Manuela Ghizzoni Vice Presidente VII Commissione Cultura, scienza e istruzione Camera dei Deputati Andrea Marcucci Presidente VII Commissione Istruzione pubblica, beni culturali Senato …

Pisa – Festa Nazionale Democratica Scuola e Università

Circolo Arci Pisanova (via Frascani) Ore 18.30 Quanto costa studiare in Italia e quanto è precario il sistema dei saperi? Andrea FIORINI (Presidente Cnsu) Manuela GHIZZONI (Vice Presidente VII Commissione Camera dei Deputati) Federica LAUDISA (Osservatorio per il Diritto allo Studio Universitario del Piemonte) Luciano MODICA (Docente universitario) Marco MORETTI (Presidente ADISU) Pierpaolo TOGNOCCHI (Consigliere Regionale PD Toscana) Coordina: Paola FABI (Europa quotidiano)

Modena – Festa Pd – Un anno dal terremoto, tra ricostruzione e futuro

Intervengono MASSIMO BRAY Ministro per i Beni e le attività culturali MARIA CHIARA CARROZZA Ministro del’Istruzione, dell’Università e della Ricerca VASCO ERRANI Presidente Regione Emilia-Romagna Manuela Ghizzoni Parlamentare PD Alberto Silvestri Presidente Unione Comuni Area Nord L’ indirizzo della festa è stradello Anesino Nord 50 località Ponte Alto Modena (uscita n° 13 tangenziale Modena direzione Milano).

Modena Festa PD – Presentazione libri: “Quale futuro per la scuola (pubblica)?” e “La scuola diversa”

Giovanni Manzini “Quale futuro per la scuola (pubblica)?”, Rosenberg & Sellier, 2013 Daniela Tazzioli, La scuola diversa. Manuale di sopravvivenza (in classe e fuori) fra Italia e Svizzera, Infinito, 2013 Ne discute con gli autori Manuela Ghizzoni, deputata vice Presidente della Commissione scuola e cultura della Camera ____

Roma – XI Rapporto “Sicurezza, qualità, accessibilità a scuola”,

Roma Sala delle Colonne di Palazzo Marini, Camera dei Deputati, in via Poli 19. BOZZA DI PROGRAMMA 9.00 Accoglienza partecipanti 9.15 Saluti introduttivi Maria Chiara Carrozza, Ministro dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca* Franco Gabrielli, Capo Dipartimento della Protezione Civile* 9.45 Presentazione XI Rapporto “Sicurezza, qualità, accessibilità a scuola” Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale Scuola di Cittadinanzattiva Cira Solimene, Direttore Operativo UILDM 10.20 Tavola rotonda Modera: giornalista Partecipano: Elena Centemero, VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione – Camera dei Deputati Emanuela Ghizzoni, VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione – Camera dei Deputati Daniela Ruffino, Responsabile settore Istruzione e Formazione – ANCI Raffaele Ciambrone, Ufficio Disabilità Ministero dell’Istruzione, dell’Università della Ricerca* Manuela Manenti, Responsabile Unico Procedimento Interventi edifici scolastici temporanei e prefabbricati modulari, Sisma Emilia Romagna Immacolata Postiglione, Dirigente Servizio per la Diffusione della Cultura della Protezione civile, Dipartimento della Protezione Civile* Giorgio Rembado, Presidente Associazione Nazionale Presidi e Alte Professionalità della Scuola Antonio Morelli, Comitato Vittime S. Giuliano di Puglia Elena Poser, Msac, Movimento Studenti Azione Cattolica Gli interventi saranno intervallati da testimonianze video