Mese: Marzo 2010

Scuola, nel Pdl la gara a chi le spara più grosse. La replica dell’on. Ghizzoni del Pd ai consiglieri Ghelfi e Andreoli

L’on. Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd in commissione Istruzione e Cultura della Camera, replica – dati alla mano – all’attacco mosso dal consigliere provinciale Luca Ghelfi e dal consigliere comunale Roberto Andreoli, entrambi del Pdl, agli insegnanti dell’istituto Meucci di Carpi. Ecco la sua nota. «In base a quali dati, se non il pregiudizio ideologico, Ghelfi afferma che i crediti vantati dagli istituti scolastici verso lo Stato risalgono per la metà al Governo Prodi? Negli ultimi 9 anni Prodi ha governato solo 18 mesi! Dai bilanci delle scuole – in possesso del Ministero e di chiunque abbia voglia di informarsi – risulta evidente che la sofferenza finanziaria inizia dal 2002 (governo Berlusconi), per la riduzione progressiva dei trasferimenti dallo Stato alle istituzioni scolastiche per pagare supplenti, esami di stato, pulizie. L’unico anno in cui si è registrato equilibrio tra trasferimenti dello stato e spese delle scuole è il 2007 (governo Prodi). Ricordo poi a Ghelfi che l’ultima finanziaria ha tagliato 226 milioni di euro, rispetto all’assestato 2009, al fondo delle spese di funzionamento! Abbia almeno la …

Il popolo viola denuncia: «100 euro ai disoccupati per andare in piazza per Silvio»

Disoccupati ingaggiati a 100 euro per partecipare alla manifestazione del Pdl a Roma: è quanto afferma sul proprio blog Gianfranco Mascia, uno dei leader del «Popolo viola». «100 euro per andare alla manifestazione di Roma – inizia il ‘post’ di Mascia – con la maglietta con la scritta ‘Meno male che Silvio c’e». «Agenzie interinali specializzate – prosegue Mascia – stanno facendo chiamate a tappeto ai disoccupati offrendo il gruzzoletto a chi sarà presente con la maglietta, il tutto per tentare di riempire la piazza». «Sono alla frutta – commenta il post – ma hanno i soldi e ce la faranno». Mascia conclude con «un consiglio»: «Se ricevete la telefonata dite di sì e poi andate fuori, non prima di essere stati alla manifestazione del Forum dell’acqua», che si svolgerà domani anch’essa a Roma. Il post sul suo blog, dice ancora Mascia, «si chiude con ‘sono alla frutta, ma hanno i soldi e ce la faranno’. Un consiglio? «Se ricevete la telefonata dite di sì e poi andate fuori, non prima di essere stati alla …

"Israele ascolti la voce dell'America", di Abraham Yehoshua

Nel biblico Libro dei Proverbi, il libro della saggezza e dell’ottimismo (a differenza di quello dell’Ecclesiaste, pervaso da un senso di angoscia e di rassegnazione alla morte) c’è un versetto dai toni forti: «Chi risparmia la verga odia il suo figliuolo, ma chi l’ama, lo corregge per tempo» (Libro dei Proverbi, 13, 24). Il senso di queste parole è che chi evita di rimproverare o di punire i figli per le loro cattive azioni dà prova di non amarli veramente in quanto preferisce ignorare una condotta sbagliata per mantenere la pace in famiglia ed evitare uno scontro che potrebbe causare dolore a entrambe le parti. Ma un uomo che ama veramente il figlio non teme di riprenderlo, è pronto a punirlo e persino a pregiudicare temporaneamente il rapporto con lui pur di riportarlo sulla retta via. L’attuale crisi nelle relazioni fra il governo israeliano e quello americano intorno alla costruzione di un nuovo quartiere ebraico nella Gerusalemme Est è ai miei occhi una prova di vera amicizia da parte degli Stati Uniti nei confronti del …

"Stanno distruggendo l'educazione degli adulti in Italia", di Osvaldo Roman

Con il solito riordino dettato dall’esigenza di tagliare la spesa stanno distruggendo il sistema di educazione degli adulti faticosamente costruito in questi anni nel nostro paese. Si legga la relazione dell’On Aprea e si esamini la relazione tecnica che accompagna lo Schema di Decreto per comprendere l’entità delle devastazioni che già dal prossimo anno scolastico saranno apportate in questo importante settore dell’istruzione. Si fa riferimento strumentalmente alla riorganizzazione prevista dall’art. 1, comma 632, della legge n. 296 del 2006, per coprire e giustificare la desertificazione prodotta. In realtà occorre purtroppo anche in questo provvedimento guardare molto attentamente alle cifre. Guardare a quanti soggetti sono stati accolti nel sistema nei precedenti anni scolastici e quanti lo saranno l’anno prossimo. Le tabelle statistiche al riguardo ci sono, per quanto oscurate, nella relazione ufficiale di illustrazione ma l’on Aprea prudentemente non ne richiama nessuna nella sua relazione. Altrimenti avrebbe dovuto spiegare: dove finiscono i 402.228 iscritti nelle attività promosse dai CTP nell’anno scolastico 2007-08 ? dove finiscono i 77.509 iscritti ai corsi serali per il conseguimento del diploma …

Biagi, l'omaggio di Stefano Bonaccini

“Un intellettuale di rango che ha pagato con la vita il coraggio delle sue idee”. Il segretario regionale del Pd Stefano Bonaccini ricorda la figura di Marco Biagi nell’ottavo anniversario della sua morte. Ecco la sua dichiarazione «Proprio oggi che giovani, precari, lavoratori flessibili rischiano di pagare il prezzo più alto della crisi, va ricordato che Marco Biagi nel proporre la flessibilità nel mercato del lavoro vi affiancava anche interventi a sostegno del reddito, delle imprese e degli ammortizzatori sociali. Il suo progetto è rimasto purtroppo incompiuto. E se l’ottusa ferocia dei terroristi non ci avesse privato della sua intelligenza, con lui oggi potremmo portare avanti un confronto sulle riforme davvero utili per dare sicurezza ai giovani e rilanciare lo sviluppo del Paese. Vittima anch’egli della cieca e ignobile ferocia del terrorismo che ha insanguinato per decenni la storia repubblicana Biagi ha pagato con la vita il coraggio delle sue idee, così come è stato per Tarantelli, D’Antona, Rossa e tutti gli altri. Marco Biagi resterà nel nostro ricordo come un intellettuale di rango. Per …

Ru486: "solo in ospedale", di Flavia Amabile

Il terzo parere del Consiglio Superiore di Sanità mentre il ministro Fazio si prepara a emanare le linee guida . La pillola Ru486 dovrà essere somministrata soltanto in regime di ricovero ordinario, non in day hospital. Il Consiglio Superiore di Sanità si è riunito ieri mattina per la terza volta in cinque anni e ha confermato di nuovo la linea finora seguita dal governo in questa lenta e macchinosa introduzione della pillola abortiva in Italia. E’ stato il ministro della Salute Ferruccio Fazio a ufficializzare il parere dell’organismo per garantire «la tutela psicofisica della donna e il rispetto della legge 194». Il Consiglio ha infatti ricordato che, in base alle statistiche internazionali, le maggiori complicazioni avvengono dopo le 24 ore, che il 20% delle donne che assumono la pillola non tornano più in ospedale. E poi che la 194 prevede il ricovero obbligatorio della donna fino alla verifica dell’espulsione del feto e che vi sia anche un’assistenza psicologica. Per tutti questi motivi, ha confermato gli altri due pareri formulati negli anni scorsi dai loro predecessori. …

Un altro Nord

Bersani: “Sulle rive del Po vi è un altro Nord rispetto a quello che descrive il centrodestra e la Lega. Qui c’è un Nord civile, di antiche radici, che ha creato solidarietà e lavoro. Un Nord che chiede di tornare ad esprimersi e speriamo di essere noi uno dei veicoli” “Sulle rive del Po vi è un altro Nord rispetto a quello che descrive il centrodestra e la Lega. Qui c’è un Nord civile, di antiche radici, che ha creato solidarietà e lavoro. Un Nord che chiede di tornare ad esprimersi e speriamo di essere noi uno dei veicoli. Sono molto fiducioso che da queste elezioni vengano i primi passi, non chiedo certo la luna, per un’inversione di tendenza”. Così il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani a margine di un’iniziativa pubblica sull’ambiente e sul Po che si è tenuto a Mantova. Bersani si è detto ottimista per i prossimi appuntamenti elettorali amministrativi nell’Nord d’Italia. Una fiducia legata al fatta che il Pd si è fatto promotore della soluzione dei maggiori problemi che riguardano le …