"Maddalena, la beffa della maxi Ici per le strutture G8 pagherà la Regione", di Pier Giorgio Pinna
Un esborso da 400mila euro l´anno: la società che si è aggiudicata la gestione dell´ex arsenale ne verserà appena 60 mila La proprietà dell´area è passata dallo Stato alla amministrazione sarda. Si nasconde una nuova beffa dietro il G8 mancato nell´arcipelago: dovrà essere la Regione Sardegna a pagare i 400mila euro all´anno di Ici per l´ex arsenale militare trasformato in centro conferenze ed hotel extralusso, non la Mita Resort che se ne è aggiudicata la gestione da qui al 2050 per 60mila euro annui. Motivo: il complesso residenziale che da queste parti avrebbe dovuto rappresentare il volano di un moderno turismo è passato dallo Stato all´amministrazione sarda. E, dato che nel bando di gara predisposto dalla Protezione civile guidata da Bertolaso non si prevedono accordi differenti, l´imposta come avviene sempre per qualsiasi immobile dovrà essere versata al Comune della Maddalena dai proprietari, ossia dalla Regione. Riepilogando. Con denaro pubblico di Stato e Regione sono stati spesi circa 100 dei 320 milioni stanziati nell´arcipelago in vista del summit tra i Grandi per ristrutturare l´arsenale. Il gruppo …