Finanziaria, passa la fiducia. Bossi: “Così si evitano pasticci”
Con 307 sì e 271 no l’aula di Montecitorio ha dato il via libera alla fiducia sulla Finanziaria. E’ la ventisettesima da inizio legislatura. Il voto finale sui provvedimenti che compongono la manovra (Finanziaria, bilancio e nota di variazione) è in programma per domani in tarda mattinata. Poi i testi passeranno al Senato, dove il via libera definitivo è in programma martedì prossimo. “Lo scudo fiscale rappresenta la più grande manovra finanziaria mai fatta negli ultimi anni” dice il ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Che indica la cifra di 80 miliardi come possibile traguardo. E’ stato giusto – spiega Tremonti – mettere a bilancio un euro e poi salire fino ad 80 miliardi”. Poi aggiunge di non conoscere precedenti di un rimpatrio “di 5 punti di Pil in tre mesi”. Dati più precisi si avranno nelle prossime ore, forse già stanotte quando “ci saranno i dati stile exit poll e nei prossimi giorni quelli ufficiali”. Dalle ultime indicazioni che arrivano dal settore finanziario e da fonti di maggioranza il rimpatrio sarebbe in realtà più corposo assestandosi …