“L’autunno caldo dei centomila in Cig in deroga”, di ma. ga.
La notizia dell’Inps pubblicata da alcune agenzie è esplicita: «Da metà agosto circa 100 mila lavoratori usufruiranno dell’intervento della Cassa integrazione in deroga». La notizia dell’Inps pubblicata da alcune agenzie è esplicita: «Da metà agosto circa 100 mila lavoratori usufruiranno dell’intervento della Cassa integrazione in deroga». Già ora 20 mila lavoratori, dipendenti di circa 4 mila imprese, stanno beneficiando di questo assegno da parte dell’Inps, ma altri ottantamila si aggiungeranno a questi «beneficiari». L’Inps, per bocca del suo presidente, Antonio Mastropasqua, ha scelto il 15 agosto per illustrare un meccanismo in realtà ancora imperfetto, nonostante molte imprese avessero già dichiarato lo stato di crisi dal mese di aprile. Infatti da questo mese è già noto che 15 mila imprese hanno chiesto per i loro dipendenti (ovvero per se stesse) l’intervento dell’Inps, attraverso la Cig, per un totale che si aggira a 104 mila lavoratori. «I difetti di un programma informatico – commenta il presidente Antonio Mastropasqua – hanno finora causato dei ritardi per fortuna rimediabili». In pratica, duemila imprese hanno già ottenuto il sostegno diretto …